fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Il futuro green della Campania: all’Unisannio esperti a confronto

All'evento ha partecipato anche il vicepresidente della Regione, Fulvio Bonavitacola, che è tornato a parlare del ciclo rifiuti nel Sannio, dello Stir di Casalduni e del futuro dei lavoratori Samte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Campania per il clima. Nuove idee per la sostenibilità ambientale”. All’Unisannio va in scena una nuova tappa del tour degli atenei regionali, organizzato dal Coordinamento Sostenibilità Ambientale dell’Osservatorio Gestione Rifiuti della Regione Campani.

Si tratta di un importante momento di confronto tra mondo universitario, politica e imprese per gettare le basi verso la svolta green. Il confronto, infatti, rappresenta una consultazione preparatoria in vista del Forum regionale su acqua, aria, rifiuti ed economia circolare. Temi di strettissima attualità e che devono necessariamente entrare nell’agenda politica locale e regionale in vista della, necessaria, transizione energetica che ci attende. “Per realizzarla, però – ha commentato Enzo De Luca, presidente dell’ORGR Osservatorio Regionale Gestione Rifiuti Campania – è necessario il supporto progettuale e tecnologico degli atenei ed anche maggiore coraggio da parte dei privati”.

E per questo al tavolo era presente anche il presidente degli industriali sanniti e imprenditore del mercato dell’energia eolica, Oreste Vigorito, che è tornato a parlare della necessità di realizzare i piani regionali, ma anche di una sburocratizzazione: un pantano legislativo che rischia di mettere in pericolo anche i fondi del Pnrr.

A concludere l’evento – al quale hanno preso parte anche i vertici di Comune e Provincia e il rettore dell’Unisannio, Gerardo Canfora – il vicepresidente della Regione e assessore all’Ambiente, Fulvio Bonavitacola.

“Il rapporto con le università – ha detto – è fondamentale in chiave di programmazione e la politica deve collaborare per la svolta green”. Il vice di De Luca è anche tornato sul ciclo di rifiuti nel Sannio, sullo Stir e sulla situazione dei lavoratori Samte.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 2 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 14 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 15 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content