fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Il futuro green della Campania: all’Unisannio esperti a confronto

All'evento ha partecipato anche il vicepresidente della Regione, Fulvio Bonavitacola, che è tornato a parlare del ciclo rifiuti nel Sannio, dello Stir di Casalduni e del futuro dei lavoratori Samte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Campania per il clima. Nuove idee per la sostenibilità ambientale”. All’Unisannio va in scena una nuova tappa del tour degli atenei regionali, organizzato dal Coordinamento Sostenibilità Ambientale dell’Osservatorio Gestione Rifiuti della Regione Campani.

Si tratta di un importante momento di confronto tra mondo universitario, politica e imprese per gettare le basi verso la svolta green. Il confronto, infatti, rappresenta una consultazione preparatoria in vista del Forum regionale su acqua, aria, rifiuti ed economia circolare. Temi di strettissima attualità e che devono necessariamente entrare nell’agenda politica locale e regionale in vista della, necessaria, transizione energetica che ci attende. “Per realizzarla, però – ha commentato Enzo De Luca, presidente dell’ORGR Osservatorio Regionale Gestione Rifiuti Campania – è necessario il supporto progettuale e tecnologico degli atenei ed anche maggiore coraggio da parte dei privati”.

E per questo al tavolo era presente anche il presidente degli industriali sanniti e imprenditore del mercato dell’energia eolica, Oreste Vigorito, che è tornato a parlare della necessità di realizzare i piani regionali, ma anche di una sburocratizzazione: un pantano legislativo che rischia di mettere in pericolo anche i fondi del Pnrr.

A concludere l’evento – al quale hanno preso parte anche i vertici di Comune e Provincia e il rettore dell’Unisannio, Gerardo Canfora – il vicepresidente della Regione e assessore all’Ambiente, Fulvio Bonavitacola.

“Il rapporto con le università – ha detto – è fondamentale in chiave di programmazione e la politica deve collaborare per la svolta green”. Il vice di De Luca è anche tornato sul ciclo di rifiuti nel Sannio, sullo Stir e sulla situazione dei lavoratori Samte.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 2 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 2 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 7 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 7 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 8 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 9 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content