fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Focus elezioni 2022, ad Apollosa sfida Catalano-Parente: i programmi a confronto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ad Apollosa è tempo di elezioni comunali. Nella prossima tornata elettorale del 12 giugno 2022 si affronteranno l’attuale assessore Enzapaola Catalano, candidata della lista ‘Alternativa per Apollosa’ e Danilo Parente, presidente delle Acli provinciali, alla guida della lista civica per ‘Apollosa – Continuità e futuro’. Vediamo nel dettaglio cosa propongono agli elettori per il quinquennio futuro.

Il programma di Catalano si basa su cinque punti fondamentali: le politiche sociali e della salute; trasformazione ecologica e sostenibilità; trasformazione digitale e sviluppo economico; cultura e turismo; governo del territorio.

Progetti di invecchiamento attivo e di coinvolgimento degli anziani nella cura della coesione sociale, welfare culturale e politiche in favore dell’infanzia, istituzione dell’Albo dei promotori del bene comune e valorizzazione delle pratiche sportive tra i punti fondamentali dell’esecutivo Catalano. Ma anche piano del verde pubblico, per il benessere animale e sensibilizzazione sulle questioni ambientali.

Si proverà, inoltre, ad attuare la Strategia Rifiuti Zero, implementando il riuso delle materie prime. Tarip e monitoraggio di scarichi illegali  saranno punti cardine dell’azione di governo.

Per quanto concerne il digitale, invece, grande attenzione sarà rivolta all’alfabetizzazione informatica degli anziani, al potenziamento degli ambienti di co-working e incubazione di startup. Si punterà anche ad offrire ai giovani studenti la possibilità di acquisire nuove competenze attraverso work experience, stage e tirocini all’estero e a orientarsi nel mondo del lavoro grazie ad uno sportello SpazioGiovani.

Fari puntati, inoltre, sul commercio di vicinato: il locale può infatti diventare – secondo Catalano – un fattore funzionale a ricostruire nuove relazioni sociali più comunitarie e di mutuo aiuto. Servirà dunque un piano strategico con un mercato settimanale con prodotti a km 0. In linea con questi obiettivi è anche lo sviluppo del turismo slow e la riproposizione di eventi, come la sagra del Maialetto, che nel passato hanno conferito ad Apollosa una risonanza regionale.

Dal punto di vista delle azioni da mettere in campo sul territorio, invece, valorizzazione paesaggistica e turistica delle campagne con un ‘Piano delle culture e del paesaggio’ per favorire lo sviluppo di prodotti tipici, l’istituzione di nuovi o rinnovati percorsi naturalistici e di una rete di ‘itinerari dell’Agri-Gusto’. Nei propositi di Catalano, infine, la creazione di una delega alla vivibilità delle contrade e dei quartieri.

Nelle linee programmatiche del candidato sindaco Parente, l’attenzione è rivolta alla possibilità di intercettare finanziamenti per dare la possibilità di sopravvivenza a comuni di piccola dimensione come quello di Apollosa.

In continuità con l’amministrazione uscente, sarà fondamentale proseguire sulla strada della semplificazione amministrativa per elevare la qualità dei servizi e puntare su trasparenza, partecipazione attiva, consapevole e informata della cittadinanza.

Tra i punti da attuare quello di continuare il processo di digitalizzazione, anche grazie ai fondi messi in campo con il Pnrr. Per quanto concerne lo sviluppo economico, l’agricoltura dovrà ritrovare centralità, in quanto trasformazione dei prodotti della terra e turismo rurale potranno garantire lavoro e benessere.

Lo sviluppo futuro passerà anche dalla presenza e dal dinamismo delle realtà produttive sulla statale Appia, dai nuovi insediamenti nella zona PIP e dall’adesione all’istituendo Distretto del Commercio. Tra gli obiettivi prefissati dalla squadra di Parente c’è l’istituzione di un’area mercatale che possa fungere da volano per le attività commerciali, artigianali e agricole.

Per frenare l’esodo dei giovani, inoltre, si continueranno a cogliere le opportunità – come la misura ‘Resto al Sud’ o ‘Garanzia Giovani’-, puntando su formazione e crescita professionale.

Per quanto riguarda le opere pubbliche, in primis si cercherà di risolvere la questione idrica: al successivo primo lotto dei lavori, in fase di appalto, l’amministrazione Parente si impegnerà a far finanziare il secondo lotto inserito nella programmazione regionale, per realizzare il rifacimento dell’intera rete comunale e soprattutto portare acqua in quelle zone che ne sono sprovviste.

Tra gli impegni: completamento della rete fognaria, manutenzione straordinaria delle strade, processo di informatizzazione e digitalizzazione della struttura comunale, potenziamento della fibra ottica, ampliamento della rete di metanizzazione, ampliamento e miglioramento della pubblica illuminazione.

Sullo sviluppo urbanistico, invece, le scelte saranno fatte nel rispetto della sostenibilità ambientale, la salvaguardia delle risorse naturali, paesaggistiche, ambientali, agricole e storico-culturali.

E ancora: potenziamento delle telecamere di videosorveglianza, potenziamento dei collegamenti con Benevento, mantenimento dei due istituti scolastici di via Lo Tuoro e via Roma e riqualificazione dell’ex scuola al Fornillo da adibire a centro di aggregazione di giovani e persone fragili, riattivazione del bocciodromo di San Giovanni, trasformazione del nucleo di protezione civile da comunale a intracomunale.

Infine, il turismo da valorizzare, sfruttando la posizione strategica compresa tra la zona naturalistica del Taburno, la vicinanza al capoluogo e l’ambito religioso con Pietrelcina e i pellegrini della Francigena del Sud.

Anche per l’amministrazione Parente sarà importantissimo attrarre cicloturisti e ridare lustro a manifestazioni che promuovono le tradizioni locali, la promozione dei prodotti tipici e le produzioni agroalimentari di qualità, in particolare la filiera vitivinicola, olivicola e della panificazione.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Due incidenti sulle strade sannite: cinque persone coinvolte ad Apollosa, frontale sull’Appia

redazione 3 settimane fa

Apollosa, sindaco contro chiusura del Postamat: “Un grave disservizio per la cittadinanza”

redazione 3 settimane fa

Apollosa diventa comune cardioprotetto: installati due defibrillatori

redazione 2 mesi fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 19 minuti fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

redazione 36 minuti fa

M5S, Cammarano: “Una proposta di legge per la rigenerazione delle aree interne. Lunedì la presentazione con Roberto Fico”

redazione 58 minuti fa

Regionali, Errico (FI): “Sanità in affanno e trasporti fermi, il Sannio chiede investimenti seri e duraturi”

Primo piano

redazione 1 ora fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 2 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 5 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content