fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

San Vittorino, ok del Consiglio Comunale all’affidamento all’Unisannio

L'affidamento riguarda i lotti A e B (non l'auditorium) che potrebbero divenire le nuove residenze universitarie. L'Ateneo parteciperà ad un bando per riqualificare l'area. De Stasio attacca sul mancato rinnovo del teatro al Conservatorio: "Mastella non può favorire solo i suoi amici". La replica di Capuano: "Chi perde le elezioni dovrebbe rassegnarsi e non lanciare accuse gravi"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Diciannove voti favorevoli, 8 astenuti (si tratta dei consiglieri di Alternativa per Benevento e Civico22) e uno contrario (il capogruppo di Prima Benevento, Rosetta De Stasio): con questi numeri il Consiglio Comunale di Benevento ha dato l’ok alla delibera di concessione d’uso all’Università degli Studi del Sannio del complesso San Vittorino per i lotti A e B.

IL PROGETTO – La decisione è legata alla necessità dell’ateneo del capoluogo di essere in possesso degli immobili per partecipare ad un bando – dal valore di 457 milioni di euro – per la riqualificazione e la realizzazione negli edifici di nuove residenze universitarie. Il progetto, se dovesse ottenere i fondi, riguarderà gli edifici che attualmente sono già stati concessi in passato all’Unisannio: il lotto A che si trova di fronte all’ingresso principale dell’auditorium ed attualmente ospita aule multimediali, mentre il lotto B nel quale si trovano uffici amministrativi ed è alla sinistra dell’ingresso principale del teatro. Il progetto prevede anche l’uso di Palazzo Zoppoli, che per anni è stata la casa dell’Adisu.

Secondo quanto si apprende, nel ‘corpo A’ si prevede la realizzazione di spazi comuni, altri dedicati a dormitori ed infine una sala lettura; quello B avrà due piani destinati e residenza, mentre l’ingresso sarà uno spazio comune ed, infine, per Palazzo Zoppoli sono state pensati tre piani dedicati a residenze ed uno a spazio comune per gli studenti.

IL CONSIGLIO COMUNALE – Sulla qualità e le possibilità di crescita per la città e il Centro Storico nell’assise c’è unanimità. Da qui la decisione di astenersi di buona parte dell’opposizione, che nelle dichiarazioni di voto ha voluto esprimere il suo sostegno all’ateneo. Restano, però tra i banchi di minoranza, molti dubbi sulle tempistiche e sull’istruttoria realizzata dall’amministrazione. “Non è accettabile arrivare a 6 giorni dal Consiglio senza avere a disposizione l’intera documentazione dell’istruttoria – ha commentato Giovanni De Lorenzo per il gruppo Pd -. Stiamo discutendo il giorno prima della chiusura dei termini per la presentazione del progetto – ha aggiunto -, ma sono passati tre anni dalla scadenza della prima concessione della struttura all’Università, nessuno sa come è stato detenuto questo bene dal 2019. Infine, c’è un parere dei Revisori dei Conti che non è stato recepito dalla delibera e che serve a tutelare il bene da spese non previste nel bando al quale partecipa l’ateneo”.

Dubbi condivisi anche da Giovanna Megna di Civico 22: “L’istruttoria è prossima allo zero – ha attaccato la consigliera -. Ribadiamo però il nostro sostegno al progetto e alla volontà del Comune di affidare beni importanti ad enti ed associazioni. Questo è il percorso che dobbiamo seguire”.

“Avremmo dovuto votare contro – ha aggiunto Perifano -, ma non lo facciamo perché riguarda l’Università ed è un progetto importante. Il rispetto per le istituzioni è fondamentale e deve riguardare tutti, al di là della guida di un ente in un determinato momento storico”. Una chiosa che punge l’amministrazione sul tema del mancato rinnovo dell’auditorium del complesso di San Vittorino al Conservatorio.

Un tema che ha visto l’affondo del capogruppo di Prima Benevento, Rosetta De Stasio, che dopo aver ribadito il poco tempo a disposizione dei consiglieri per valutare la documentazione, ha portato al sindaco Mastella un attacco in merito alla vicenda del Conservatorio: “Il lotto C non è idoneo ad ospitare le classi degli studenti – ha spiegato sull’idea del primo cittadino di accogliere nell’edificio alcune classi delle scuole che saranno chiuse per essere ricostruite -. Il sindaco non deve fare proclami inutili, non è possibile favorire gli amici e danneggiare i nemici, questo non è amministrare la città”.

Parole che hanno trovato la replica del consigliere di maggioranza, Antonio Capuano, che ha difeso l’operato del primo cittadino: “Le accuse della De
Stasio sono un atto gravissimo – ha replicato -, se ci sono gli estremi, l’opposizione faccia una denuncia ufficiale e non lanci accuse nell’aula consiliare. Chi perde le elezioni dovrebbe rassegnarsi alla decisione dei cittadini”.

Tempi stretti ed un progetto per favorire una importante riqualificazione del centro storico sono gli argomenti della maggioranza che ha votato in maniera compatta la delibera, argomentazioni affidate all’intervento del consigliere Francesco Farese.

A chiudere l’assessore al Patrimonio, Attilio Cappa: “In questo caso parliamo solo di parte di un bene che potrebbe ricevere 457 milioni di euro di finanziamenti e ci auguriamo con tutto il cuore che l’Unisannio riesca ad ottenerli. Con il sindaco c’è stato un confronto sul lotto C e siamo aperti al dialogo con il Conservatorio: quando ci saranno i vertici con i quali dialogare lo faremo. Ci apprestiamo a riaprire altri teatri, San Nicola, De Simone e Comunale e non vogliamo danneggiare gli studenti. Ad ora non possiamo rinnovare alle stesse condizioni e la priorità restano le aule per gli studenti”.

Annuncio

Correlati

redazione 7 ore fa

Benevento, a luglio due Open Day per il rilascio della Carta d’identità elettronica

redazione 1 giorno fa

Benevento, a settembre l’80° Congresso Nazionale ATI sul futuro dell’energia

redazione 1 giorno fa

Open Fiber e Unisannio uniti nel progetto Atena: fibra ottica tecnologia innovativa per l’analisi del rischio sismico

redazione 2 giorni fa

Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 2 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 2 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 3 ore fa

Benevento, da lunedì accesso all’ecopunto di San Vitale solo con badge

Primo piano

redazione 2 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 3 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 6 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 6 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.