fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Maglione a De Luca: ‘Il Sannio ha crediti da riscuotere, non debiti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Stamattina ho partecipato all’Assemblea di Confindustria, dove ho avuto modo di ascoltare tutti gli interventi e ringrazio il presidente Vigorito per avermi invitato. A proposito di quanto si è discusso però è doveroso fare alcuni rilievi. E’ stato ribadito infatti che c’è necessità di essere fattivi e collaborativi per quanto riguarda la Provincia di Benevento, ma è chiaro che dalle parole bisogna passare ai fatti. Laddove per esempio è stato affermato che a Benevento le aree Zes sono sature, mi aspetto che dalla Regione venga sostenuto un allargamento per il Sannio, altrimenti il ragionamento fatto su queste aree diventa irrilevante e assume solo un carattere propagandistico”. Così in una nota il deputato del M5s, Pasquale Maglione.

“Stando alle parole del Presidente De Luca – spiega -, anche in questo caso al netto del suo approccio onnisciente su tutti i temi tale da arrivare a sostenere che il segretario della Nato sia “un analfabeta di ritorno”, mi trovo in  difficoltà a comprendere come si possa dire che i milioni investiti sulla diga di Campolattaro che provengono quasi per la metà anche dai fondi Pnrr – fondi che è utile ricordare sono il frutto del lavoro di diplomazia del Presidente Conte – siano già un importante risultato per la Provincia di Benevento, quasi a sottolineare che nulla possa essere rivendicato oltre. Lo stesso De Luca ha affermato che quest’opera fornirebbe acqua a due milioni di abitanti, dimostrando, appunto, che la potabilizzazione delle acque della diga sono per un’intera regione e che quindi semmai il Sannio ha un credito rispetto a Palazzo Santa Lucia e non un debito. Proprio a tal proposito, mi aspettavo che De Luca facesse dichiarazioni puntuali sulle risorse da destinare per la progettazione delle infrastrutture secondarie della parte irrigua, però ad oggi non ho avuto nessun riscontro al riguardo.

Sento inoltre – conclude – di dover stigmatizzare interventi volti a denigrare l’operato delle Associazioni di categoria agricola e dei comitati perché entrambe le tipologie di organismi, rappresentano gli interessi dei cittadini e per questo vanno rispettati. Infine, continuo a non accettare che la nostra Provincia debba accontentarsi sempre delle briciole, nonostante stia fornendo acqua a un’intera regione e produca il doppio dell’energia eolica necessaria al proprio fabbisogno”.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

Regionali, Vincenzo De Luca dal Sannio riparte con le candidature di Mino Mortaruolo e Stefania Pavone

redazione 4 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 1 mese fa

Lettera del GT Valle Caudina a Fico: ‘Traditi i valori del M5s, partecipazione negata e scelte calate dall’alto”

Marco Staglianò 2 mesi fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

Dall'autore

redazione 47 secondi fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 18 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 47 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 54 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content