fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Appia Antica candidata a patrimonio mondiale: soddisfatto il Club per l’Unesco di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alla fine ce l’ha fatta: l’Appia antica, la Regina viarum è pronta a diventare patrimonio mondiale dell’umanità dell’Unesco. Dopo anni di raccolte di firme, che ha visto protagonista e in prima linea il Club per l’Unesco di Benevento, sotto la volitiva presidenza di Paola Cecere, dopo un lungo e selettivo iter procedimentale e il solerte supporto di tutti gli uffici del Ministero dei Beni Culturali competenti per i diversi territori, la candidatura seriale di uno dei più grandi «camminamenti europei» è stata appena ufficializzata.

Il presidente Achille Mottola, il consiglio direttivo e i soci tutti del Club per l’Unesco di Benevento, mentre esprimono il più vivo compiacimento e la più piena soddisfazione per la prestigiosa candidatura che tocca la Città di Benevento e molti centri del Sannio, s’impegnano a sostenere con strenuo impegno lo step successivo dell’agognato riconoscimento, coinvolgendo gli enti, le istituzioni e gli esponenti della società civile interessati (Comuni, istituzioni scolastiche, universitarie e dell’alta formazione, associazioni e sodalizi culturali, che operano sui territori attraversati dall’antica strada consolare romana).

«Esprimiamo il nostro più sentito ringraziamento – affermano Paola Cecere ed Achille Mottola – al sindaco Clemente Mastella e all’amministrazione della Città di Benevento per la positiva e costante interlocuzione che ci ha visti, tra l’altro, sottoscrittori di un apposito protocollo d’intesa proprio per sostenere questa importante candidatura. Uno specialissimo grazie va alla dottoressa Angela Maria Ferroni dell’Ufficio UNESCO presso il Segretariato generale del Ministero dei Beni culturali per averci creduto da subito».

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Paolisi, tragico impatto sull’Appia: perde la vita un 58enne in bicicletta

redazione 3 settimane fa

Due incidenti sulle strade sannite: cinque persone coinvolte ad Apollosa, frontale sull’Appia

redazione 4 settimane fa

Calvi protagonista dell’edizione 2025 dell’Appia Day

redazione 1 mese fa

Rotili riconfermato nella Pontificia Commissione di Archeologia Sacra: gli auguri del Club per l’Unesco

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 11 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content