fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il Comitato ABC: ‘Fallimentare la gestione privatistica dell’acqua nel Sannio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Cosa deve succedere ancora per dimostrare la fallimentare gestione privatistica dell’Acqua nel Sannio?”. Lo chiede in una nota il Comitato Acqua Bene Comune, che aggiunge: “Ricordiamo soltanto alcuni fatti inoppugnabili: un’inchiesta giudiziaria sui depuratori che ha portato all’emissione di misure cautelari nei confronti anche di ex amministratori Gesesa ed al sequestro di 12 depuratori gestiti da Gesesa Spa; la gestione dei depuratori al risparmio e nell’esclusivo interesse del profitto di impresa che ha ridotto inostri fiumi in “cloache a cielo aperto”; sono stati utilizzati pozzi per la fornitura dell’acqua in città (Pezza Piana e Campo Mazzoni) contaminati da tetracloroetilene con valori superiori alla soglia consentita dalla normativa, anche se l’acqua al rubinetto è potabile; 3 episodi nell’ultimo anno e mezzo (Benevento, Sant’Agata de’ Goti e Colle Sannita) di non potabilità dell’acqua, con relative ordinanze comunali.

GESESA porta avanti sponsorizzazioni nella città, non richieste dai cittadini ma a loro spese, attraverso illuminazioni dei monumenti, campagne pubblicitarie e di marketing nelle scuole.

Il bilancio di Gesesa del 2021 si è chiuso con una perdita di 280.000 euro.

Davanti a queste circostanze – prosegue la nota – pensare di rinnovare la concessione del servizio idrico integrato in scadenza al 30.06.2022 è una follia. Il sindaco di Benevento, invece, intende prorogare la concessione al gestore a maggioranza privata. Ricordiamo ancora una volta che la “proroga tecnica”, è equiparata ad “un affidamento senza gara”, ammesso in casi del tutto eccezionali e soltanto nelle “more dell’espletamento della nuova gara di appalto”, come previsto dal Codice degli Appalti e come affermato costantemente dal Consiglio di Stato, dalla Cassazione e dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (da ultimo delibera ANAC n. 576 del 28.07.2021).

Un affidamento senza gara è soluzione rischiosa per i consiglieri comunali che andrebbero ad approvarla esponendosi in prima persona, perché ad oggi non è stata bandita alcuna procedura di evidenza pubblica per l’affidamento del servizio.

Invitiamo il sindaco di Montesarchio Damiano, in qualità di coordinatore di distretto dell’Ente Idrico Campano, a prendere una posizione chiara per la gestione pubblica e dare attuazione alla delibera n. 2 del 22/07/2021 del Distretto Calore/Irpino, che privilegia le gestioni pubbliche dei Comuni, nel rispetto dei principi del referendum del 2011 quando 26 milioni di italiani hanno detto che non si può fare profitto sull’acqua. 

Rivolgiamo un appello al credente sindaco Mastella ed a tutti i consiglieri comunali di maggioranza ed opposizione di Benevento, invitandoli a non vendere la nostra acqua ad Acea, partecipata dalle multinazionali francesi. Papa Francesco nell’enciclica Laudato si’, denuncia la privatizzazione dell’acqua, trasformata in merce soggetta alle leggi di mercato.

Invitiamo tutti i politici – conclude il Comitato ABC – a non lasciare cadere nel vuoto l’invito dell’Arcivescovo Felice Accrocca e di tutti i Vescovi del Sannio e dell’Irpinia in occasione della giornata mondiale dell’acqua: “Sollecitiamo perciò ogni cittadino affinché prenda coscienza dell’importanza di tale questione e quanti gestiscono la cosa pubblica perché pongano in essere progetti condivisi e gesti concreti, tenendo conto che qualsiasi privatizzazione del bene naturale dell’acqua che vada a scapito del diritto naturale di potervi accedere è inaccettabile”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

redazione 6 giorni fa

Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

redazione 6 giorni fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

redazione 7 giorni fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 10 ore fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

redazione 10 ore fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 12 ore fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Primo piano

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 12 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 16 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 17 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content