fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Decreto “Agrisolare”, accordo tra Cia Benevento e Galeo Energy

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stato siglato ieri mattina, giovedì 21 aprile 2022, un accordo tra la CIA Confederazione Agricoltori Italiani di Benevento e Galeo Energy di Caserta, azienda specializzata nel settore delle energie rinnovabili e dell’Energy Management.

A firmare l’accordo il presidente della Cia di Benevento Carmine Fusco, con il direttore Pasquale Spitaletta e l’amministratore delegato della Galeo Energy Vittorio Maione. L’intesa prevede una collaborazione tra le parti a seguito del cosiddetto decreto “Agrisolare” emanato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, che fornisce le direttive per sostenere gli investimenti relativi alla realizzazione di impianti fotovoltaici su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, escludendo totalmente il consumo di suolo.

Il decreto prevede l’erogazione, attraverso i fondi del PNRR, di un contributo che potrà coprire anche i costi di riqualificazione e ammodernamento delle strutture, con la rimozione dell’eternit e amianto sui tetti (ove presente) e migliorando coibentazione e areazione, anche al fine di contribuire al benessere degli animali. Una misura che spinge concretamente sulla diversificazione delle fonti energetiche, in particolare le rinnovabili, che rappresentano un elemento centrale per ridurre i costi dell’energia sostenuti dalle aziende del settore.

“Convintamente sottoscrivo e promuovo questa convenzione – dichiara il Presidente Cia Benevento Carmine Fusco – con Galeo Energy nell’interesse delle imprese agricole e del settore agroalimentare in quanto si ritiene un ‘opportunità che le aziende del territorio sannita non debbano perdere. In seguito agli ultimi eventi bellici della guerra Russo-Ucraina che ha provocato un’impennata dei costi delle materie prime e delle energie, quella del Fotovoltaico è una delle strade che le imprese debbono percorre per rendersi autonome dal punto di vista energetico considerando che nel bando è previsto anche il risanamento, la riqualificazione, l’ammodernamento delle strutture attraverso la rimozione dell’eternit e amianto ove presenti. Inoltre è da tenere presente che questa misura non va ad occupare suolo agricolo, ma va a sfruttare le superfici dei tetti dei fabbricati rurali.”

“Con questa intesa – spiega Vittorio Maione della GaleoEnergy – mettiamo a disposizione la nostra lunga esperienza nel settore della progettazione e realizzazione di sistemi per l’efficientamento energetico a partire dal fotovoltaico. Questa misura – conclude Maione – si inserisce all’interno della strategia europea del Green Deal ponendosi come obiettivo non solo di produrre energia elettrica da fonti rinnovabili, riducendo l’attuale dipendenza dai combustibili fossili e il conseguente inquinamento atmosferico causato da questi, ma anche di diminuire significativamente le emissioni inquinanti prodotte dall’esposizione all’amianto”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sicurezza in agricoltura: a Benevento seminario con esperti e istituzioni per promuovere cultura della prevenzione

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

redazione 3 settimane fa

Fauna selvatica, Fusco (CIA): “Serve svolta concreta, subito riforma e indennizzi efficaci”

redazione 2 mesi fa

Forte grandinata nel Fortore, Fusco (CIA): “Ci faremo valere per ottenere risarcimenti”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content