fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Oggi la sfilata dei 28 carri: omaggio alle regioni Valle d’Aosta e Piemonte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La festa del grano a Foglianise (Benevento) nasce verosimilmente dall’usanza di implorare Dio il lunedì in Albis, per la futura fertilità del grano ed il 16 agosto si ringraziava S. Rocco per il raccolto con offerte di grano ed il "carro" è il vero protagonista, un pregevole lavoro in paglia, frutto di minuziose e lunghe giornate di lavoro. Nelle contrade Prato, Barassano, Leschito, Palazzo, Frasci, Utile, Iannilli e Cienzi, vengono preparati autentici capolavori raffiguranti soggetti diversi. Gli "artisti della paglia", i veri artefici della festa, tramandano, con grande passione, i segreti e l’arte dell’intreccio.

La sfilata ha solitamente inizio intorno alle ore 9,00 del giorno 16 agosto, tra il suono festante delle campane e le note della banda musicale, aperta dal gruppo folkloristico e quello delle "ceste". Il programma, dunque, oggi avrà il suo clou con la sfilata dei carri per le arterie più importanti del borgo. Quest’anno la Festa omaggia le regioni Valle d’Aosta (antica roccaforte sabauda) e Piemonte (primo baricentro governativo italiano).

Sono ben 29 i carri che sfileranno, i primi tre in continuità con il passato (1: donne con covoni di grano; 2: carro con i buoi; 3: cernitura e battitura del grano), poi, tre ad omaggiare la provincia di Aosta (Castello Aymavilles, Arco di Augusto, palazzo comunale); tre per la provincia di Cuneo (Torre S. Vittore, di Brà; S. Maria del Popolo, di Cherasco; Basilica Natività di Maria, di Vicoforte); due per la provincia di Asti (Campanile della cattedrale S. Maria Assunta, di Asti; Chiesa San Secondo, di Asti); due per la provincia di Vercelli (Basilica di S. Andrea, di Vercelli; Chiesa di San Lorenzo, di Livorno Ferraris); due per la provincia di Novara (Cupola della Basilica di San Gaudenzio, di Novara; Chiesa di San Bartolomeo, di Borgomanero); due per la provincia di Alessandria (Fontana La Bollente, di Acquiterme; Arco di Trionfo, di Alessandria); due per la provincia di Verbania (Monumento e tomba di Luigi Cadorna, di Verbania; Basilica di S. Vittore, di Verbania); uno per la provincia di Biella (Chiesa di San Paolo, di Biella); otto per la provincia di Torino (simbolo Torino calcio; impresa dei Mille, Caserma Scuola Allievi Carabinieri di Torino; Chiesa di S. Giovanni Battista, di Valgione; Mole Antonelliana, di Torino; Passio Christi, Passio Hominis: la Sindone; Palazo Carignano, di Torino; Altare maggiore chiesa di San Giuseppe, di Torino).

Due le novità, in particolare: il rilascio di un annullo filatelico speciale da parte di Poste Italiane nello sportello temporaneo allestito nei pressi del comune dalle ore 8 alle 14; il servizio di guida itinerante lungo tutto il percorso della sfilata. Alle 21.00 serata d’onore in piazza Santa Maria con ringraziamento e premiazione dei Maestri della Paglia e spettacolo di cabaret con gli artisti Vittorio Marsiglia, Lino Barbieri e Salvatore Gisonno.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Foglianise, Antonio Lombardi nuovo commissario cittadino per Forza Italia

redazione 5 mesi fa

Foglianise, gli Amici del Rampino fanno splendere la croce dell’eremo di San Michele Arcangelo

Christian Frattasi 7 mesi fa

Foglianise, le fiamme distruggono la loro abitazione. L’amministrazione comunale fa partire la macchina solidale

redazione 7 mesi fa

Foglianise, fuoco in un fabbricato: famiglia sorpresa nel sonno e salvata

Dall'autore

Antonio Corbo 8 ore fa

Il giorno del Pd e di Antonio Decaro: “Pronto a dare una mano al Sannio, in Europa sarò la voce dei sindaci”

redazione 8 ore fa

Lega, il vice segretario Crippa martedì a Benevento per sostenere Barone alle Europee

redazione 10 ore fa

Lombardi: ‘La diga di Campolattaro essenziale nella gestione delle risorse idriche nel Sannio’

Antonio Corbo 14 ore fa

Benevento, in piazza Castello si celebra la Festa della Repubblica. Mastella: “Respingere gli assalti di chi vuole dividere il Paese”

Primo piano

Antonio Corbo 8 ore fa

Il giorno del Pd e di Antonio Decaro: “Pronto a dare una mano al Sannio, in Europa sarò la voce dei sindaci”

redazione 8 ore fa

Lega, il vice segretario Crippa martedì a Benevento per sostenere Barone alle Europee

Antonio Corbo 14 ore fa

Benevento, in piazza Castello si celebra la Festa della Repubblica. Mastella: “Respingere gli assalti di chi vuole dividere il Paese”

redazione 15 ore fa

A Castelfranco in Miscano il primo Memorial ‘Emma Scinto’ dell’Associazione Provinciale Cuochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content