fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Festività pasquali, in Prefettura riunione di coordinamento su controlli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta nel pomeriggio odierno, presieduta dal prefetto Carlo Torlontano, una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica alla quale hanno preso parte il vice sindaco di Benevento, Francesco De Pierro, il questore Edgardo Giobbi, il comandante provinciale dei Carabinieri, Germano Passafiume, il comandante provinciale della Guardia di Finanza, Eugenio Bua ed il comandante della Polizia Municipale di Benevento, Fioravante Bosco per la pianificazione, in vista delle festività pasquali, delle misure finalizzate a garantire la tutela generale dell’ordine e della sicurezza pubblica, in un quadro di rispetto delle attuali misure anti contagio.

Al riguardo, è stata concordata l’intensificazione delle attività di prevenzione generale e di vigilanza degli obiettivi sensibili, unitamente alla sensibilizzazione delle misure di controllo del territorio con il concorso coordinato della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e con l’impiego di unità speciali ed il consueto, prezioso supporto dei Corpi di Polizia Locale.

Particolare attenzione sarà riservata alle arterie caratterizzate da maggiore afflusso veicolare ed alle località dove sono ubicate chiese, santuari e simboli della cristianità, presso cui si svolgono le tradizionali cerimonie religiose, nonché ai monumenti, musei e luoghi di interesse turistico.

Per quanto concerne Benevento, il vice sindaco ha evidenziato che con ordinanza sindacale è stato disposto,  in occasione della tradizionale “Processione del Cristo Morto” in programma venerdì  15 aprile prossimo, cerimonia particolarmente partecipata dalla comunità locale, l’obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (mascherine) da parte dei fedeli, al fine di prevenire e contenere la diffusione del Covid-19 e garantire lo svolgimento del tradizionale evento religioso in condizioni di sicurezza sanitaria.

Nella riunione odierna sono stati, inoltre, concordati mirati servizi ai fini della prevenzione e del contrasto delle violazioni al codice della strada con l’obiettivo di assicurare la tutela della pubblica e privata incolumità in relazione al prevedibile incremento del traffico veicolare.

 Nel ringraziare i responsabili provinciali delle Forze di Polizia per l’impegno sinora profuso, il prefetto Torlontano ha chiesto uno sforzo straordinario per innalzare ulteriormente il livello di attenzione e porre in essere, in occasione delle prossime festività, un controllo ancora più incisivo del territorio provinciale, al fine di assicurare il contrasto dei reati predatori, in particolare nelle aree più complesse sul piano della sicurezza.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, controlli al cantiere ‘Le Streghe-Marco Polo’: sospesi i lavori per violazioni sulla sicurezza

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

A Benevento ecco il “Velo OK”: in arrivo il box arancione per i controlli di velocità della Municipale

redazione 4 settimane fa

Benevento, guida in stato di ebbrezza nel centro città: fermati due uomini. Denunciato per furto un 48enne

redazione 1 mese fa

Benevento, controlli della Municipale: fermata auto senza assicurazione né revisione. Patente ritirata al conducente

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 6 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 8 ore fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 8 ore fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

Primo piano

redazione 6 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 8 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 22 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.