fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Summit in Regione su Diga di Campolattaro e rilancio dello Stir di Casalduni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente facente funzioni della Provincia, Nino Lombardi, ha partecipato ad un incontro convocato dal vice presidente e assessore all’Ambiente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, per discutere di due argomenti:  l’utilizzo irriguo dell’acqua dell’invaso di Campolattaro e l’Accordo di programma per il rilancio delle attività produttive dello Stir di Casalduni.

All’incontro hanno preso parte i sindaci di: Benevento, Clemente Mastella, e San Giorgio del Sannio, Angelo Ciampi; il presidente Franco Della Rocca e il direttore Massimo Natalizio del Consorzio Sannio Alifano; il responsabile Unico del Procedimento per la Diga Rosario Manzi, il progettista delle opere Giuseppe Vacca, e, per la Regione, il dirigente Romeo Melillo e Costantino Boffa.

Al termine dei lavori, per quanto riguarda le opere irrigue dell’invaso, che mobilitano nell’ambito del PNRR 512 milioni di euro, di cui 307 a carico del Bilancio regionale, si è appreso che che è intendimento del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca incontrare i sindaci del Sannio presso la stessa Regione; mentre il vice presidente Bonavitacola incontrerà presso la Provincia di Benevento i rappresentanti delle Associazioni di categoria interessate e le Associazioni ambientaliste per la più ampia condivisione di un programma di lavori di tale rilevanza strategica ed economica.

Sull’Accordo di Programma per il rilancio delle attività produttive dello Stir di Casalduni, fermo da anni a seguito del devastante incendio che investì la struttura alla fine di agosto 2018, il presidente Lombardi ha consegnato all’Assessore Bonavitacola i documenti relativi all’avvenuta “caratterizzazione” delle migliaia di tonnellate di rifiuti tuttora presenti nell’area dell’impianto, al fine di procedere alla loro rimozione.

Il presidente ha, altresì, consegnato il crono-programma dei lavori, peraltro già avviati, per il cosiddetto 2° lotto della discarica di Sant’Arcangelo Trimonte.

Lombardi ha auspicato che la documentazione presentata dalla Provincia in Regione possa essere conclusiva della procedura istruttoria, da tempo avviata, per l’Accordo di programma da stipularsi con la Regione.

A giudizio di Lombardi, la sottoscrizione dell’Accordo costituirà un passaggio decisivo per la svolta nella gestione del ciclo dei rifiuti nel Sannio anche in relazione all’avvenuto recente rinnovo degli Organi decisionali dell’Ato Rifiuti.

Annuncio

Correlati

redazione 17 ore fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 14 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 15 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content