fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Lo scrittore Arminio a Futuridea. Focus sullo spopolamento delle aree interne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pochi giorni fa  fatto visita a Futuridea il poeta e scrittore Franco Arminio, un intellettuale che ha pubblicato molti libri raggiungendo decine di migliaia di lettori. Da anni viaggia e scrive, in cerca di meraviglie e in difesa dei piccoli paesi; è ispiratore e punto di riferimento di molte azioni contro lo spopolamento dell’Italia interna ed ha ideato la Casa della Paesologia.

Nel corso dell’incontro a Futuridea è stato affrontato il tema dello spopolamento delle aree interne ed è emerso come l’innovazione sia una chiave per trasformare le sfide in opportunità del patrimonio storico, artistico, ed enogastronomico, della quasi totalità delle aree interne.

“C’è bisogno di una nuova civitas e di una visione circolare dell’economia e della società in grado di rivitalizzare territori e comunità, anche grazie al ripensamento e al rafforzamento dei servizi al cittadino – primi tra tutti quelli sanitari, scolastici e di trasporto necessari a rendere migliore la vita delle persone. – è stato evidenziato . – I piccoli Comuni e quindi le aree interne sono la spina dorsale dell’Italia che in questi ultimi tempi ha davanti delle sfide globali. E in questo scenario, in cui i sindaci sono sempre più protagonisti, le politiche pubbliche devono andare nella direzione della tutela e della cura di questi territori per renderli sicuri e vivibili. Solo così si potranno garantire servizi fondamentali e contrastare lo spopolamento che investe i borghi.Futuridea – è stato ribadito – può svolgere un ruolo importante di animazione e supporto per sperimentare soluzioni innovative, di concerto con le amministrazioni, le associazioni locali, le aziende, le scuole con un nuovo modello di governance locale centrata sulla difesa dei beni comuni e sull’ interesse generale. La crescita e lo sviluppo delle aree interne, il rilancio della centralità della terra e dell’ agricoltura nonché il ruolo dei piccoli Comuni rappresenta dunque una sfida decisiva per l’ intero Paese”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Presentato a Futuridea il progetto Cromo che punta ad un monitoraggio partecipato e distribuito delle risorse culturali

redazione 2 settimane fa

Aree Interne, Futuridea aderisce all’appello di Officina dei Saperi

redazione 1 mese fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

redazione 3 mesi fa

Futuridea in campo in un weekend ricco di eventi e di momenti di divulgazione

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 12 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 14 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 14 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content