fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Errico: ‘Aumento prezzi materiali, incrementate le risorse per le compensazioni alle imprese’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Governo ha stanziato ulteriori fondi per evitare che l’aumento dei prezzi dei materiali, oltre che dell’energia, possa rallentare l’attuazione del Pnrr, e anche per assicurare le compensazioni alle imprese e quindi realizzare il Piano”. Ad affermarlo è Fernando Errico, delegato del Presidente De Luca per l’Alta Capacità/Velocità Napoli-Bari.

“È stato proprio il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, in una audizione nelle Commissioni riunite Bilancio, Lavori pubblici e Politiche europee del Senato a ribadire l’impegno del governo per evitare che i progetti del Piano possano subire un rallentamento a causa del caro-prezzi. Il Fondo per le compensazioni relativo al 2021 è stato finanziato complessivamente per 200 milioni di euro che vengono erogati dal Mims alle stazioni appaltanti ad integrazione di quelle già presenti nei quadri economici delle singole opere.

Per gli aumenti dei prezzi rilevati nel primo semestre dello scorso anno – afferma Errico sono pervenute richieste di erogazione fondi da parte di 398 stazioni appaltanti per un totale di 52,5 milioni di euro. Questa settimana il Ministero ha avviato il pagamento di quanto richiesto a 157 stazioni appaltati la cui documentazione è risultata corretta. Per le rimanenti stazioni appaltanti sono in corso approfondimenti che si concluderanno entro la metà di aprile. Non solo fondi ma il Ministero si sta attivando per semplificare e velocizzare le procedure di verifica per accelerare il pagamento  alle stazioni appaltanti prevedendo un’anticipazione del 50% degli importi richiesti nelle more dello svolgimento delle verifiche”.

Errico conclude guardando alle nuove opere che verranno messe a gara nel 2022-2023: “Per queste opere – conclude Fernando Errico – è stato previsto un meccanismo di adeguamento dei prezzi più favorevole alle imprese e poi sono stati destinati 270 milioni di euro per le compensazioni relative al primo semestre del 2022 per i contratti in corso e 280 milioni di euro per le nuove opere”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 2 giorni fa

Regionali, Errico (FI): “Sanità in affanno e trasporti fermi, il Sannio chiede investimenti seri e duraturi”

redazione 4 giorni fa

Errico (FI): “Record turistico storico per il Sannio, ma serve una strategia regionale per consolidare e crescere”

redazione 4 giorni fa

Attivato il primo tirocinio dal Fondo “Generazione Sannio”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 17 minuti fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 8 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content