fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Marcia della Pace in Valle Vitulanese, macchina organizzativa al lavoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua l’organizzazione della marcia silenziosa per la pace in programma domenica 3 aprile alle ore 16:30 a Vitulano da Via Lambicco in  direzione del Convento SS. Annunziata e S. Antonio. Un momento che vedrà la Zona Pastorale della Valle Vitulanese unita con le Comunità e le associazioni e con i Comuni di Campoli Monte Taburno, Castelpoto, Cautano, Foglianise, Paupisi, Tocco Caudio, Torrecuso e Vitulano, per dire tutti insieme stop a tutte le guerre.

Intanto martedì prossimo è prevista una riunione organizzativa per definire il tutto. Queste le prime informazioni logistiche della giornata rivolte ai gruppi della Forania Vitulanese: le Comunità di Castelpoto, Campoli del Monte Taburno, Tocco Caudio e Cautano si ritroveranno alle ore 15:45 presso il Crocevia a Cacciano e da lì si proseguirà a piedi lungo la Provinciale Vitulanese verso Via Lambicco. Mentre le Comunità di Vitulano e Torrecuso, sempre per le ore 15:45, si incontreranno in Piazza Trinità a Vitulano e da lì a piedi verso Via Lambicco.

Infine le comunità di Paupisi e Foglianise si concentreranno in Piazza Fiamme Gialle a Foglianise sempre alle ore 15:45 e da lì a piedi lungo P.zza S. Anna e Via S. Rocco verso Via Lambicco. Alle ore 16:45 è prevista la partenza del corteo unitario presso Via Lambicco, proseguendo in Via S. Antonio e in direzione del Convento SS. Annunziata e S. Antonio. Giunti poi nel piazzale del Convento ci saranno dei momenti di canti e testimonianze.

“Questa marcia silenziosa per la pace nel mondo – spiega don Giovanni Rossi, parroco di Campoli del Monte Taburno e Vicario Foraneo della Zona Pastorale Vitulanese – è aperta a tutti. Sarà un momento per sentirci tutti fratelli. Abbiamo invitato tutti i sindaci della Valle ad essere presenti e sono convinto che la partecipazione delle comunità della Forania Vitulanese sarà massiccia. Un appuntamento dove invocheremo la fine di tutte le guerre che ci sono al mondo e che non si finirà con il segno simbolico, ma avrà una continuità”.

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Unicef, successo della campagna nazionale “Ulivo” nel Sannio: 900 le piantine cedute per i diritti dell’Infanzia

redazione 1 settimana fa

“Non in nostro nome”: l’appello per la pace dei docenti del Telesi@ di Telese Terme

redazione 3 settimane fa

L’Unicef in piazza con l’Ulivo della Speranza per aiutare i bambini in difficoltà

Alberto Tranfa 4 settimane fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Cusano Mutri, il sindaco Crocco: “Grande successo per la Sagra dei Funghi, al lavoro per la prossima edizione”

redazione 1 ora fa

‘Noi Moderati’, alle Regionali candidatura per il commissario provinciale del partito Alessandro Mauro

redazione 3 ore fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

redazione 3 ore fa

Arpaise, successo per la 29ª Sagra della Castagna del Partenio

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 3 ore fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, grande partecipazione al Career Day: al centro innovazione e transizione digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content