fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

“Il centro di Igiene Mentale a Bucciano non può e non deve essere trasferito altrove”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il centro di Igiene Mentale a Bucciano in provincia di Benevento, non può e non deve essere trasferito altrove. Attualmente, la struttura ospita 8 ragazzi che vengono seguiti quotidianamente all’interno della struttura sanitaria e residenziale”. Lo scrive in una nota un gruppo di cittadini del comune caudino.

“E’ notizia di qualche mese fa, che a fine marzo, la struttura chiuderà i battenti, perché la ASL ha deciso di trasferire la propria sede in altro comune, a partire dal primo aprile prossimo. Riteniamo che questa sia una scelta errata e dannosa per tutti.

In primis per i ragazzi, che si sono integrati bene nel tessuto sociale del nostro comune e che rappresentano una risorsa per l’intera comunità, che li sente ormai “figli suoi”.

I ragazzi, svolgono attività quotidiane ben definite, frequentano la palestra, hanno imparato a conoscere i propri spazi ed a muoversi in totale libertà ed autonomia per le strade del paese.

Per questo – aggiungono – riteniamo che sia dannoso che essi vengano spostati in altra località, dove dovranno abituarsi nuovamente e potrebbero risentire in negativo del forte contraccolpo psicologico.

Tutti, ormai in paese, li riteniamo parte integrante del tessuto sociale. Li vedi passeggiare da soli in gruppo ed è una gioia, perché li vedi sorridere e muoversi in libertà. Sono gentili, educati, affabili con tutti. Non possono e non devono lasciare la struttura buccianese, ne va della loro salute e della loro stabilità psicofisica.

Per questo, sentiamo di rivolgere un accurato appello al direttore dell’Asl di Benevento, Gennaro Volpe, attraverso queste poche righe, affinchè consenta ai ragazzi di restare a Bucciano ed acconsenta che i locali non siano trasferiti. Ci rivolgiamo, parimenti, anche a don Giuseppe Mazzafaro, vescovo della diocesi di Cerreto – Telese e Sant’Agata de’ Goti, ed a mons Felice Accrocca, arcivescovo della metropolia di Benevento, certi che entrambi possano unirsi alla nostra richiesta. Il centro di Igiene Mentale deve restare a Bucciano”, concludono nella nota.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

A Bucciano giornalisti e rappresentativa locale in campo per la solidarietà

redazione 1 mese fa

Efficientamento energetico: il Ministero finanzia tre progetti a Bucciano per oltre 700mila euro

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Angelo Moretti e Civico22 lanciano uno spazio di confronto per raccogliere le istanze dei cittadini

redazione 2 mesi fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Benevento, da lunedì accesso all’ecopunto di San Vitale solo con badge

redazione 39 minuti fa

“Visioni”: a Ceppaloni una rassegna cinematografica tra arte, identità e inclusione

redazione 53 minuti fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 2 ore fa

Fauna selvatica, Fusco (CIA): “Serve svolta concreta, subito riforma e indennizzi efficaci”

Primo piano

redazione 53 minuti fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 4 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 4 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Alberto Tranfa 4 ore fa

‘Telesia for Peoples’: nel weekend la kermesse che celebra l’incontro tra culture

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.