fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

“Il centro di Igiene Mentale a Bucciano non può e non deve essere trasferito altrove”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il centro di Igiene Mentale a Bucciano in provincia di Benevento, non può e non deve essere trasferito altrove. Attualmente, la struttura ospita 8 ragazzi che vengono seguiti quotidianamente all’interno della struttura sanitaria e residenziale”. Lo scrive in una nota un gruppo di cittadini del comune caudino.

“E’ notizia di qualche mese fa, che a fine marzo, la struttura chiuderà i battenti, perché la ASL ha deciso di trasferire la propria sede in altro comune, a partire dal primo aprile prossimo. Riteniamo che questa sia una scelta errata e dannosa per tutti.

In primis per i ragazzi, che si sono integrati bene nel tessuto sociale del nostro comune e che rappresentano una risorsa per l’intera comunità, che li sente ormai “figli suoi”.

I ragazzi, svolgono attività quotidiane ben definite, frequentano la palestra, hanno imparato a conoscere i propri spazi ed a muoversi in totale libertà ed autonomia per le strade del paese.

Per questo – aggiungono – riteniamo che sia dannoso che essi vengano spostati in altra località, dove dovranno abituarsi nuovamente e potrebbero risentire in negativo del forte contraccolpo psicologico.

Tutti, ormai in paese, li riteniamo parte integrante del tessuto sociale. Li vedi passeggiare da soli in gruppo ed è una gioia, perché li vedi sorridere e muoversi in libertà. Sono gentili, educati, affabili con tutti. Non possono e non devono lasciare la struttura buccianese, ne va della loro salute e della loro stabilità psicofisica.

Per questo, sentiamo di rivolgere un accurato appello al direttore dell’Asl di Benevento, Gennaro Volpe, attraverso queste poche righe, affinchè consenta ai ragazzi di restare a Bucciano ed acconsenta che i locali non siano trasferiti. Ci rivolgiamo, parimenti, anche a don Giuseppe Mazzafaro, vescovo della diocesi di Cerreto – Telese e Sant’Agata de’ Goti, ed a mons Felice Accrocca, arcivescovo della metropolia di Benevento, certi che entrambi possano unirsi alla nostra richiesta. Il centro di Igiene Mentale deve restare a Bucciano”, concludono nella nota.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 4 giorni fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 6 giorni fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 6 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 5 ore fa

Feleppa (FI): “Difendere le Zes e l’Industria 4.0 è una nostra priorità”

redazione 5 ore fa

Terranova di Arpaise, donato negativo su vetro del 1914 dei Santi Medici

redazione 5 ore fa

A Napoli la presentazione della lista ‘Avanti Campania’: presenti i candidati sanniti Miceli e Imparato

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 9 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content