fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il 30 marzo parte ‘BCT Extra’: Andreotti e Verdesca primi ospiti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà lo sceneggiatore, autore e regista teatrale Furio Andreotti ad inaugurare la prima edizione di BCT Extra, il progetto speciale del Ministero della Cultura – Direzione Cinema, in programma a Benevento dal 30 marzo al 3 aprile. Per cinque giorni oltre 50 studenti, selezionati tra oltre 250 domande, arriveranno nel capoluogo sannita, per presentare, lavorare e ideare nuove storie per il cinema italiano.

Con Andreotti appuntamento mercoledì 30 marzo alle ore 11:00, presso l’Auditorium Sant’Agostino.

Dopo le prime esperienze come Art Director, fonda nel 1996 il gruppo teatrale “Compagine” con, tra gli altri, Claudio Santamaria e Paola Cortellesi. Insegna presso il Centro Sperimentale di Cinematografia e ha lavorato come autore per decine di programmi tv, dal Festival di Sanremo alle tante edizioni di “Mai Dire” fino a TvTalk. Ha scritto la sceneggiatura per tantissimi lungometraggi, tra i quali meritano particolare menzione “Scusate se esisto” con Paola Cortellesi, “Gli ultimi saranno ultimi” con Paola Cortellesi e Alessandro Gassman, “Come un gatto in tangenziale” con Paola Cortellesi ed Antonio Albanese, “Ma cosa ci dice il cervello” con Paola Cortellesi, la serie tv “Petra” con Paola Cortellesi, “Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto” e l’ultima opera da pochi giorni al cinema “Corro da te” per la regia di Riccardo Milani con Pierfrancesco Favino e Miriam Leone.

Alle 15, sempre il 30 marzo all’Auditorium Sant’Agostino, sarà il turno di Mimmo Verdesca. Regista e sceneggiatore italiano, con i suoi documentari ha vinto 2 Nastri d’Argento nel 2012 e nel 2017 ottenendo una ulteriore candidatura nel 2021 per la sua ultima opera “Alida”, primo doc realizzato per raccontare la celebre attrice Alida Valli con la partecipazione, tra gli altri, di Roberto Benigni, Bernardo Bertolucci e Dario Argento.

Inizia il suo percorso collaborando con il regista Ferzan Ozpetek per poi realizzare, nel corso della sua carriera, opere di enorme rilievo culturale presentate alla Festa del Cinema di Roma, al Festival di Cannes o al Grand Lyon Film Festival. Nel 2015 vince con il suo documentario “Protagonisti per sempre” anche il Giffoni Film Festival.

(Antonio Lampugnale)

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

La giornalista beneventana Luisa Mariani nel cast del film ‘L’invisibile filo rosso’ presentato alla Mostra del Cinema di Venezia

redazione 4 giorni fa

Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via gli esami di ammissione per l’anno accademico 2025/2026

redazione 6 giorni fa

Mario Puzo Film Festival chiude con sogni di comunità nel Sannio e in Irpinia

redazione 2 settimane fa

Il sannita Franco Francesca al Marateale Film Festival: tra moda sostenibile, cinema internazionale e relazioni globali

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Videosorveglianza, approvati 16 progetti nel Sannio: fondi per 2 milioni di euro

redazione 9 ore fa

Benevento, sabato 6 settembre divieto di sosta e circolazione in via Erchemperto

redazione 9 ore fa

Coletta e Felato nominati vice coordinatori di Forza Italia della Valle Vitulanese

redazione 9 ore fa

Riverberi, domani secondo appuntamento a Castelpoto: è la volta dei ‘Dirotta su Cuba’

Primo piano

gianroccorossetti 5 ore fa

Anche Benevento alza la voce per Gaza: dal Ponte Pagliuca in tanti per un grido di speranza

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Pasquale Albano nominato nuovo direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento

Alberto Tranfa 12 ore fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 12 ore fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content