fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Sabione (FI): “Andare avanti per la tutela della salute dei cittadini del Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La risoluzione dei problemi, che da anni affliggono la sanità, si può perseguire, anche e soprattutto, con la costante ricerca di un dialogo produttivo tra Sindaci, Amministratori di tutti livelli, operatori del settore e partiti. Ho imparato ormai da tempo che le corse solitarie non portano nessun frutto. Bisogna muoversi in questa logica, che è quella di trattare il tema sanitario senza posizioni pretestuose e di parte. L’incontro, svoltosi con l’assemblea dei sindaci, è senz’altro un buon segno ed è un buon inizio anche se stato ratificato ciò che era già stato deciso”. È quanto ha dichiarato Attilio Sabione, Responsabile Provinciale Sanità di Forza Italia.

“Sicuramente – sottolinea – positivo parlare del progetto sull’ospedale di Sant’Agata, ma vorrei ricordare che ci sono anche altre zone che devono essere coperte al più presto. È importante continuare su questa linea in modo che la Regione Campania si faccia carico di queste nostre realtà, da troppo tempo dimenticate. Questo per la salute e la salvaguardia dei nostri concittadini. Voglio inoltre ricordare, senza polemiche che sarebbe opportuno, di coinvolgere in prima persona noi medici che ogni giorno si imbattono in tante tristi realtà. Non entro nel merito delle varie polemiche che leggo sui giornali da parte dei vari politici. Al mio partito interessa il bene della nostra comunità!Ancora una volta, però, il Sannio e le aree interne sono estremamente penalizzate dalle scelte incomprensibili del governatore della Regione, Vincenzo De Luca.

Si tratta – conclude – di una redistribuzione delle risorse la cui unica logica è quella di privilegiare la provincia di Salerno, a scapito delle altre province e soprattutto a scapito del Sannio e delle altre aree interne. Non è possibile che per le province di Avellino e Benevento sia previsto un totale di 167 milioni, mentre per la sola provincia di Salerno i milioni previsti sono circa 450. Una sproporzione che non si spiega in base al numero degli abitanti. Lo stesso discorso vale per i finanziamenti delle aziende ospedaliere, con il Ruggi di Salerno che la fa assolutamente da padrone. Ora è arrivato il momento di dire basta, i cittadini sanniti non sono figli di un Dio minore e hanno diritto a una sanità efficiente e di qualità, esattamente come ne hanno diritto i cittadini salernitani”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 2 giorni fa

Aumenti tariffe idriche Alto Calore, Cataudo (FI): “Sindaci uniti in una protesta vigorosa”

redazione 2 giorni fa

Tedesco (FI): “Bene l’attivazione del corso di laurea in Medicina a Benevento”

redazione 3 giorni fa

D’Apice (FI): “Renderemo la Pubblica Amministrazione locale più efficiente e veloce”

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

San Giorgio del Sannio, continua a stalkerare la moglie nonostante il divieto di avvicinamento: 44enne ai domiciliari

redazione 15 ore fa

Aumento tariffe Alto Calore, la Lega: ‘Responsabilità unica del centrosinistra’

redazione 18 ore fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 18 ore fa

Apollosa in festa per i cento anni della signora Anna Catalano

Primo piano

redazione 6 minuti fa

San Giorgio del Sannio, continua a stalkerare la moglie nonostante il divieto di avvicinamento: 44enne ai domiciliari

Marco Staglianò 3 ore fa

La Campania di Rita De Crescenzo esiste. Indignarsi è giusto, ma anche comodo e molto ipocrita

redazione 18 ore fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 18 ore fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content