fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Ospedale Sant’Agata, la minoranza: “No a giochi a ribasso, attuare il DCA n.41/2019 unica soluzione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Grazie a tutti coloro i quali si sono adoperati e prodigati per la realizzazione della manifestazione del Movimento Civico per l’ospedale. Grazie ai cittadini, alle associazioni, ai parroci, ai sindaci, agli amministratori locali e non, alle istituzioni provinciali, regionali e oltre, che hanno aderito. L’appello forte e chiaro della manifestazione – scrivono i gruppi consiliari Pd e Dei Goti – è la richiesta di attuazione del decreto 41/2019 per il nostro P.O. Sant’Alfonso Maria de Liguori. In questo accorato appello, abbiamo il dovere di stigmatizzare gli atteggiamenti “distanti”, finalizzati ad abdicare a funzioni e ruoli guida di una comunità, perché il Movimento, i partiti, le associazioni ed i cittadini tutti chiedono una assunzione di responsabilità. 

Non possiamo assistere ancora una volta al continuo smarcarsi dalle responsabilità, non possiamo accettare la costante indifferenza e superficialità verso un argomento sentito e fondamentale per la nostra comunità e per l’intero comprensorio da parte del sindaco della città.L’autorità massima sanitaria locale, il sindaco della città, deve con immediatezza, dare  ascolto alle richieste del Movimento Civico, interloquendo formalmente con le rappresentanze istituzionali regionali, attraverso le quali incontrare il depositario primo del futuro del Sant’Alfonso, il presidente De Luca.

La nostra comunità – proseguono – non è né commissariata né priva di una “paternità istituzionale”, che è stata voluta dal popolo sovrano, per cui, oggi più che mai, il sindaco della nostra città ha il dovere, ha l’obbligo di farsi portavoce di queste richieste, senza dietrologie, senza comunicati stampa di circostanza, senza “silenziose complicità”, ma in modo chiaro e lineare!No a commistioni o giochi al ribasso: attuare il DCA 41/2019 è l’unica soluzione!

Non si deve e non si può più tollerare che, rispetto a norme regionali, rispetto ad un decreto, il numero 41/2019, firmato dal Presidente De Luca – Commissario ad acta per la Sanità – si sia tutto fermato e cristallizzato al mese di maggio 2019.Ognuno risponderà del proprio operato rispetto ai cittadini ed alla propria coscienza. Senza se e senza ma”, concludono i gruppi consiliari. 

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri, dall’opposizione nuova interrogazione sul PUC

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, la minoranza: “Giunta abolisce Commissione mensa. Si parte col piede sbagliato”

redazione 3 settimane fa

Aumenti Alto Calore, l’opposizione contro Vernillo: ‘San Nicola Manfredi tradita dal sindaco’

redazione 3 settimane fa

Paduli, ‘degrado e abbandono nei bagni pubblici della villa’: l’opposizione interroga l’amministrazione

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 6 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content