fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Ospedale Sant’Agata, la minoranza: “No a giochi a ribasso, attuare il DCA n.41/2019 unica soluzione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Grazie a tutti coloro i quali si sono adoperati e prodigati per la realizzazione della manifestazione del Movimento Civico per l’ospedale. Grazie ai cittadini, alle associazioni, ai parroci, ai sindaci, agli amministratori locali e non, alle istituzioni provinciali, regionali e oltre, che hanno aderito. L’appello forte e chiaro della manifestazione – scrivono i gruppi consiliari Pd e Dei Goti – è la richiesta di attuazione del decreto 41/2019 per il nostro P.O. Sant’Alfonso Maria de Liguori. In questo accorato appello, abbiamo il dovere di stigmatizzare gli atteggiamenti “distanti”, finalizzati ad abdicare a funzioni e ruoli guida di una comunità, perché il Movimento, i partiti, le associazioni ed i cittadini tutti chiedono una assunzione di responsabilità. 

Non possiamo assistere ancora una volta al continuo smarcarsi dalle responsabilità, non possiamo accettare la costante indifferenza e superficialità verso un argomento sentito e fondamentale per la nostra comunità e per l’intero comprensorio da parte del sindaco della città.L’autorità massima sanitaria locale, il sindaco della città, deve con immediatezza, dare  ascolto alle richieste del Movimento Civico, interloquendo formalmente con le rappresentanze istituzionali regionali, attraverso le quali incontrare il depositario primo del futuro del Sant’Alfonso, il presidente De Luca.

La nostra comunità – proseguono – non è né commissariata né priva di una “paternità istituzionale”, che è stata voluta dal popolo sovrano, per cui, oggi più che mai, il sindaco della nostra città ha il dovere, ha l’obbligo di farsi portavoce di queste richieste, senza dietrologie, senza comunicati stampa di circostanza, senza “silenziose complicità”, ma in modo chiaro e lineare!No a commistioni o giochi al ribasso: attuare il DCA 41/2019 è l’unica soluzione!

Non si deve e non si può più tollerare che, rispetto a norme regionali, rispetto ad un decreto, il numero 41/2019, firmato dal Presidente De Luca – Commissario ad acta per la Sanità – si sia tutto fermato e cristallizzato al mese di maggio 2019.Ognuno risponderà del proprio operato rispetto ai cittadini ed alla propria coscienza. Senza se e senza ma”, concludono i gruppi consiliari. 

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 8 ore fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 6 giorni fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 6 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 3 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 6 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 8 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content