fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Centro Polifunzionale, i chiarimenti della cooperativa Esculapio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Mi ritrovo spesso qui, paradossalmente grazie ad articoli “infamanti”, a poter dire la mia verità; sempre difforme da quella riportata dalla cronaca, così come già successo in precedenza. Premetto che il motivo e la decisione di lasciare il Centro Polifunzionale Disabili denominato “La Fenicia”, non riguarda sicuramente i canoni di fitto, sui quali spenderò comunque qualche commento, ma bensì riguarda un servizio che non è risultato essere quanto prospettato inizialmente”. Lo scrive in una nota il presidente della cooperativa Esculapio, Raffaele Basso.

“Per meglio spiegarmi – spiega -, in data 23/10/2019, la Cooperativa Esculapio di Napoli o, come direbbe un famoso comico, di “Napoli Napoli” , di cui il sottoscritto, napoletano ( e non di Caserta, o Casal Di Principe, come ci si diverte spesso a definirmi senza conoscere i fatti) e residente della zona ospedaliera, ne è il Presidente, riceve l’aggiudicazione definitiva  per una procedura di gara e non per un contratto di fitto di una struttura, per lo più concessaci in condizioni di inagibilità. Svolgiamo il nostro lavoro con sacrificio e devozione, ma non siamo stupidi, e pertanto non avremmo mai iniziato un servizio in un territorio non a noi familiare e gestito da vaucher. Chi avrebbe mai scelto uno sconosciuto per affidare un proprio caro disabile?! Si dice che il Comune ripeterà la suddetta procedura di gara nei mesi a seguire, ed anticipo a voi ed ai vostri lettori che, se ben normata, la Esculapio parteciperà nuovamente.

Per quanto concerne i canoni – spiega Basso -, la Esculapio presentò al Comune regolari fatture di lavori di straordinaria manutenzione non imputabili alla gestione della Cooperativa, ed infatti ci furono riconosciuti e scorporati dai canoni, a patto di presentare una perizia giurata oltre il report fotografico e la fattura. La Cooperativa si è semplicemente rifiutata, consigliata dai propri avvocati, di affrontare ulteriori costi per una situazione non attribuibile alla Cooperativa. Ci tengo a rimanere distante dalle dinamiche locali, a causa delle quali il Dirigente, costantemente sotto pressione, a volte eccede.

Detto ciò, come da Nostra pec del 02/03/22 inviata alla Stazione Appaltante – conclude la nota -, siamo debitori di €8.200,00 per l’anno 2021 e per i mesi del 2022 dei quali abbiamo usufruito. Si è sentito parlare di danno alle casse del Comune, ma le uniche casse danneggiate sono quelle della scrivente. Il Comune, piuttosto, si ritrova una struttura perfetta all’interno della quale, per renderla fruibile, la Cooperativa ha speso oltre €30.000,00″.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

Il Comune cerca candidati per il collegio sindacale e revisore dei conti dell’ASIA

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento, accordo con la Electrip: colonnine di ricarica per veicoli elettrici in dieci punti cittadini

redazione 12 ore fa

Municipale e annullamento schede di valutazione, l’ex comandante Bosco contro Feola: ‘Sua determina illegittima, va revocata’

redazione 1 giorno fa

Sistema fognario, ripartiti i lavori a Benevento

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Primo sì per la Via Appia patrimonio dell’Umanità: soddisfazione dal Club per l’Unesco

redazione 3 ore fa

Il telesino Giuseppe Petronzi nuovo Commissario del Governo della Provincia di Trento

redazione 4 ore fa

Il Comune cerca candidati per il collegio sindacale e revisore dei conti dell’ASIA

redazione 5 ore fa

Prefettura, istituita cabina di coordinamento per promuovere l’efficace attuazione dei programmi e degli interventi previsti dal PNRR

Primo piano

redazione 5 ore fa

Trasferimento studenti per lavori nelle scuole: la soluzione sarà la turnazione settimanale

redazione 7 ore fa

Ok del Viminale al finanziamento per eliminare le infiltrazioni nella Chiesa di Santa Sofia

redazione 7 ore fa

Benevento, auto controllata in via Delcogliano: fermato pregiudicato clandestino

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento, accordo con la Electrip: colonnine di ricarica per veicoli elettrici in dieci punti cittadini

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content