fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Capezzone (PdL): ‘Il Commissario poteva con proprio atto creare una nuova struttura?’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Del c.d. Servizio di Emergenza Sanitaria Territoriale Aziendale Unificato così come previsto dalla delibera n. 267 del Commissario dell’ASL, non c’è traccia né nel Decreto 49 né in alcuna altra norma Statale e Regionale”. Così Roberto Capezzone che nuovamente interviene sulla questione già sollevata qualche giorno fa.

 

“Dalla Delibera in questione – evidenzia il vice coordinatore vicario del Pdl – si evince una chiara forzatura che rende i turni dell’Emergenza pesanti, pericolosi e penalizzanti sia per i medici che per l’utenza. Ma di questo credo si occuperanno le OOSS che hanno ben evidenziato le questioni sul tappeto”. 

 

“Resta da capire – aggiunge Capezzone – se il Commissario poteva con proprio atto creare una nuova struttura e quali sono le finalità di una simile iniziativa priva evidentemente di legittimazione normativa ed amministrativa.

 

Le chiacchiere sul funzionamento dei SAUT e degli PSAUT oramai le conosciamo bene ma la realtà dei servizi d’emergenza soprattutto nel Fortore resta ben lontana dal garantire la qualità e l’efficienza del servizio di emergenza”.

 

“Ho motivo di ritenere – rincara la dose – che la Delibera 267 celi ben altri obiettivi di natura gestionale che confermano limiti e vizi della stagione commissariale della sanità in Campania; una stagione che deve cessare al più presto per riequilibrare il rapporto tra una corretta visione politica della sanità e i cittadini che di fatto continuano a subire lo strapotere di certa burocrazia sensibile a ragioni sulle quali è necessario un’intervento radicale altrimenti la sanità resterà quella dei raccomandati, degli sprechi e della gestione scorretta delle risorse pubbliche”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 15 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 16 ore fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

Alberto Tranfa 3 giorni fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

redazione 2 settimane fa

Ambulanza senza medico nel Fortore, il M5S chiede cambio di passo: “Nuova manager deve intervenire immediamente”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 14 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 15 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 20 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 20 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content