fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, il 18 marzo alle 9 verrà inaugurata la tradizionale Fiera di San Giuseppe

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 18 marzo alle ore 9 in località Santa Colomba verrà inaugurata la tradizionale Fiera di San Giuseppe, che torna dopo due anni di sospensione per effetto delle misure di contenimento del Covid-19.

La fiera resterà aperta al pubblico nei giorni 18, 19 e 20 marzo dalle ore 9 alle ore 19:30 e sarà possibile parcheggiare gratuitamente nell’area antistante lo stadio Ciro Vigorito, alla Rotonda degli Atleti e nell’area del Palatedeschi.

Gli espositori saranno circa 120 divisi nelle seguenti categorie merceologiche: Piante ornamentali, da frutta e fiori; Arredo giardino; Forni/camini, termocamini e caldaie; Macchine agricole, macchine movimentazione terra, attrezzature e prodotti per l’agricoltura; Ferramenta; Articoli per la casa e dimostrativi, animali e finimenti per animali; Area gazebo; Prodotti alimentari di coltura biologica. Saranno inoltre presenti anche delle aree di ristoro.

“Dopo due anni di sospensione a causa del Covid – spiegano l’assessore alle Attività produttive, Luigi Ambrosone, e l’assessore alle Fiere e congressi, Attilio Cappa – finalmente ritorna un appuntamento che da sempre ha rappresentato un momento importantissimo per il comparto agricolo sannita e non solo. Come Amministrazione ci siamo impegnati a fondo per la riuscita dell’evento poiché riteniamo che la Fiera di San Giuseppe possa contribuire fortemente alla ripresa delle attività economiche sul territorio comunale ed essere un appuntamento di grande interesse economico e di sviluppo commerciale per gli operatori del settore agro-alimentare, artigianale e delle avanzate tecnologie agricole. La sinergia istituzionale tra gli assessorati, unitamente al proficuo impegno del personale del Settore Attività produttive, ha determinato la fattiva e ottima organizzazione dell’evento. E la presenza di ben 120 espositori rappresenta una prima risposta entusiasmante e positiva allo sforzo finora compiuto dall’Amministrazione Mastella per la riuscita della manifestazione. Di qui, quindi, l’accorato invito alla popolazione a visitare la fiera che, quest’anno, può rappresentare un’ulteriore passo in avanti verso quella normalità a cui tutti desideriamo ardentemente tornare, dopo la crisi pandemica che ci investito negli ultimi due anni”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 4 giorni fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

redazione 5 giorni fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

redazione 5 giorni fa

ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Nel 2050 il Sannio conterà poco più di 200mila abitanti: l’Istat conferma il crollo demografico

redazione 2 ore fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 29 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Pistola rubata e munizioni in casa: torna in libertà 40enne della Valle Vitulanese

Primo piano

redazione 2 ore fa

Nel 2050 il Sannio conterà poco più di 200mila abitanti: l’Istat conferma il crollo demografico

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 29 luglio 2025

redazione 2 ore fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

Alberto Tranfa 13 ore fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content