fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Agostinelli (noi di Centro): ‘Ripristinare gasolio agricolo per aziende di confine’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“C’è un serio problema che stanno riscontrando in questi giorni le aziende agricole campane, soprattutto quelle situate al confine con altre Regioni, che non può lasciarci indifferenti”. Così in una nota il Segretario Provinciale sannita di noi Di Centro, Carmine Agostinelli.

“Le aziende agricole campane, da quest’anno, non potranno più usufruire del gasolio agricolo per tutte quelle lavorazioni eseguite su superfici agricole al di fuori della Regione Campania. Diverse aziende, su territori di confine, come il Fortore o il Tammaro per citare la sola Provincia di Benevento, pur se con centro aziendale in Campania, possiedono o comunque lavorano terreni ricadenti in Puglia o in Molise. Per la lavorazione di questi terreni, da quest’anno, non potranno più godere di carburanti agricoli. Ciò varrà anche per quelle aziende agricole ed agro-meccaniche dedite alla trebbiatura.

È noto a tutti, infatti, che gran parte del loro lavoro, tali aziende, lo hanno sempre svolto in Puglia. Tutto questo non perché sia intervenuta una nuova norma in tal senso. Tutto questo unicamente perché – aggiunge nella nota – la Regione Campania, nel 2022, ha deciso di interpretare in modo più rigido un Decreto del 2001 ed una circolare del 2002. Perché oggi? E perché solo in Campania? Da quanto ci è dato sapere, le vicine Regioni, Puglia e Molise, giustamente, continuano ad assegnare il gasolio agricolo agevolato alle loro aziende agricole ed agro-meccaniche anche per i terreni condotti in Campania. Non possiamo consentirci di privare acquisti agevolati, proprio quando, per le attività in genere e per quelle agricole in particolare, occorrerebbe addirittura trovare nuove forme di sostegno e sostenibilità.

Chiediamo all’Assessore Regionale all’Agricoltura, Nicola Caputo, di intervenire con forza in tal senso. Ringraziamo il nostro Consigliere Regionale, Gino Abbate, ed il nostro Assessore Regionale, Felice Casucci, per essersi immediatamente attivati a tutela e sostegno dei nostri agricoltori”, conclude Agostinelli.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Imprenditoria civica nelle aziende familiari del Sud: la ‘case history’ Sidersan nel primo report FLAG Università-Deloitte

redazione 1 mese fa

A Vinitaly la collettiva più al femminile d’Italia grazie alle aziende irpine e sannite

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content