fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cerreto Sannita: mensa e lavori a scuola di via Mazzarella, l’opposizione attacca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono oltre 5 anni che gli alunni della scuola media non hanno più la loro scuola, la loro palestra, la loro mensa, i loro spazi”. Esordisce così il comunicato stampa del Gruppo “Cerreto Riparte” che, contesta all’Amministrazione Parente, il completo disinteresse per la scuola, tanto da far iniziare la mensa a metà marzo.

La nota prosegue: “Sono oltre 5 anni che i fanciulli vagano, o stipati nelle aule della scuola elementare o, per evitare i doppi turni, nel Centro Emmaus, che scuola non è. Motivo? Nel 2017 il Comune riceve un finanziamento per l’adeguamento sismico del plesso scolastico di Via Mazzarella, a seguito di un progetto presentato nel 2012. Il Sindaco geometra Parente da il via alla gara d’appalto e sbaglia le procedure, tant’è  che i lavori vengono appaltati ad una ditta napoletana ma, per responsabilità del Comune, non sono mai partiti. La scuola media è ancora chiusa dopo ben 5 anni. Evidenti e chiari sono i disagi per alunni, insegnanti e genitori. Ma non basta!

Oltre a chiudere le scuole, il Sindaco Parente e l’Assessore Tedeschi, hanno anche il record di iniziare la mensa scolastica a metà marzo, unici nel comprensorio!

Eppure noi come Gruppo <<Cerreto Riparte>>, in un’interrogazione del 19 novembre 2021 ci eravamo preoccupati di chiedere come mai, con l’anno scolastico iniziato a settembre, nel mese di novembre,il Comune non aveva ancora indetto la gara per la mensa; la risposta del celere Sindaco era stata: <<a breve partirà il servizio>>.

Da settembre 2021 ad oggi il silenzio più assoluto da parte del Comune ed i disagi più prevedibili per gli alunni che hanno dovuto rinunciare al tempo pieno, a miglior didattica ed a maggiore socializzazione, dopo qualche anno già forzatamente passato in casa per il Covid. Anche in questo caso la capace Giunta Comunale si è incartata.

In cinque mesi hanno fatto ben quattro capitolati d’appalto per la mensa con importi diversi, ma non hanno mai chiuso una gara. Eppure, i vertici amministrativi sono gli stessi del 2021, prima delle elezioni… Ad oggi, 11 marzo 2022, dopo 5 mesi di inerzia fanno sapere a genitori e Dirigente scolastica che lunedì prossimo parte la mensa (il venerdì per il lunedì), non dando nemmeno alla scuola il tempo di pulire i locali. Una incapacità amministrativa, mista a ridicolaggine, che questo paese non aveva mai visto! Per questo viene da chiedersi spontaneamente…Ma che peccato hanno fatto questi bambini? E poi ci lamentiamo che i cerretesi iscrivono i loro figli alle scuole della vicina San Lorenzello”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, aperte le iscrizioni per il servizio di refezione scolastica e i buoni per i libri di testo

redazione 4 giorni fa

Molinara, l’opposizione: ‘Pessima rete viaria in zona industriale. Si intervenga per risolvere criticità’

redazione 6 giorni fa

Molinara, commissariamento della Fondazione Attilio Emmanuele e possibile riapertura della casa di riposo: interviene Cirocco

redazione 1 settimana fa

Molinara, Alternativa Civica | Futura: ‘Commissariata la Fondazione Attilio Emmanuele’

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Montefalcone di Val Fortore proclama il lutto cittadino per la scomparsa di Antonio Sassone: giovedì i funerali

redazione 27 minuti fa

Benevento protagonista del mondo biker: sabato Jubileum Run 2025 e inaugurazione della nuova sede Indiana Bikers MC

redazione 2 ore fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 ore fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Montefalcone di Val Fortore proclama il lutto cittadino per la scomparsa di Antonio Sassone: giovedì i funerali

Alberto Tranfa 2 ore fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 3 ore fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

Alberto Tranfa 5 ore fa

Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.