fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“Benessere Giovani”, a Cerreto Sannita consegnati gli attestati di Alternanza Scuola Lavoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

 S’è concluso con la consegna degli attestati il progetto patrocinato dalla Regione Campania denominato “Benessere Giovani”, che ha visto finalmente la luce quest’estate, grazie al superamento delle non poche difficoltà intervenute nel tempo. La finalità del progetto è quella di incoraggiare la creazione di nuove imprese, favorendo le aspirazioni e le ambizioni dei nostri giovani attraverso l’attivazione di 3 diversi laboratori per la creazione d’ impresa: Ceramica, ristorazione e ricezione turistica, lavorazioni enogastronomiche locali, tutte peculiarità del nostro territorio, da promuovere e valorizzare sempre più. 

Grazie all’impegno dell’amministrazione comunale di Cerreto Sannita e alla partecipazione dei maestri ceramisti di Cerreto e San Lorenzello e di un’azienda agricola, di ristorazione e ricezione turistica di Cerreto Sannita, è stato possibile a 32 giovani di accedere ai laboratori e di svolgere attività di stage esperienziale presso le aziende, riconoscendo loro un’indennità di frequenza e un attestato di partecipazione valido come Alternanza Scuola Lavoro. 

“Un ringraziamento – ha esordito l’assessore alla Pubblica Istruzione e Cultura Ilaria Tedeschi – a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita del progetto, dai partners Scuola La Tecnica, Aps Noi al Centro e Tempor Spa, ai maestri ceramisti Sebastian Sagnella, Ottavio Coppola, Antonietta Ciarlo e Jenny di Lorenzo e all’azienda Ceramica Marina, allo chef Dino Masella e all’azienda Masserie Masella, ai docenti e relatori dei singoli focus tematici e a tutte le aziende del territorio che hanno ospitato i ragazzi per visite guidate. A loro il mio personale ringraziamento per avere trasmesso ai ragazzi con passione e professionalità le loro conoscenze e le loro tecniche. Il ringraziamento più grande va ai partecipanti del corso, che hanno creduto in questo progetto e con entusiasmo e serietà hanno concluso il percorso formativo. Il risultato estremamente positivo – conclude l’assessore Tedeschi – si è raggiunto grazie alla sinergia di tutte le parti coinvolte; a loro il merito di aver reso questa progetto una bellissima e concreta realtà”. 

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Attivato il primo tirocinio dal Fondo “Generazione Sannio”

redazione 6 giorni fa

San Giorgio La Molara, rilasciati tesserini per la raccolta dei funghi: evento formativo promosso dalla Comunità Montana del Fortore

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 1 settimana fa

ICT Campus unico ITS in Campania ammesso a finanziamento del bando dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 3 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 6 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 8 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content