fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Abbraccio per la pace: ‘Le scuole favoriscano il dialogo tra studenti russi ed ucraini’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ partita lo scorso 3 marzo proprio da Benevento la campagna #abbraccioperlapace: la società civile si mobilita per il dialogo tra comunità ucraine e russe. Un’idea che vuole favorire tavoli di confronto e di dialogo in tutta Italia tra le due comunità. L’Alleanza “Per un Nuovo Welfare” è promotrice di tale campagna e in pochissimo tempo ha raccolto consensi ed adesioni in tutta Italia, rimbalzando anche sui media nazionali.

#abbraccioperlapace vuole arginare l’odio in favore di un dialogo costruttivo tra le comunità ucraine e russe, protagoniste in questo momento storico, di aggressioni e violenze da parte della Russia all’Ucraina. Nella sua inarrestabile corsa al confronto ed al dialogo, #abbraccioperlapace oggi chiede alla comunità beneventana di aprire nuovi tavoli e chiede soprattutto alle scuole di favorire il dialogo tra studenti russi ed ucraini presenti.

Confrontare le proprie opinioni in vista di un’intesa che possa arginare odio ed eliminare la violenza, usare le parole quale strumento fondamentale per la costruzione di ponti che uniscono, di un’accoglienza possibile ed essere così costruttori di pace, una pace che si può fare a 22 metri, qui vicino a noi. E proprio in questa direzione prosegue la rete “Piccoli Comuni del Welcome” che da sempre promuove un’accoglienza positiva che punta all’integrazione, contrastando lo spopolamento dei paesi del Sannio, rientrando tra gli obiettivi della campagna #abbraccioperlapace: accogliere le persone che scappano dalla guerra ed ospitarle nei “Piccoli Comuni del Welcome”, incentivando accoglienza ed integrazione, dialogo ed aiuti. La rete dei “Piccoli Comuni del Welcome”, dai suoi primi passi, ha sempre puntato ad un nuovo welfare e welcome, dimostrando di riuscire nella sua mission. In questo particolare momento storico, la rete dei “Piccoli Comuni del Welcome” è pronta ancora ad ospitare, dialogare e integrare, alimentando percorsi di pace costruttivi che guardano al futuro del Sannio, oltre il disastroso e drammatico periodo attuale.

Annuncio

Correlati

redazione 18 ore fa

Asse interquartiere, Civico 22: “Un progetto milionario fuori tempo massimo”

redazione 1 settimana fa

Civico 22, Moretti lascia la presidenza. Argemino Parente alla guida del nuovo Coordinamento

redazione 2 mesi fa

Raccolta firme per la pace fiscale e in Ucraina, Lega in piazza in cinque comuni sanniti

redazione 3 mesi fa

Civico22, primo laboratorio politico: a marzo il congresso con le nuove cariche

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content