fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

‘In fuga da Kiev per salvare le mie bimbe’: la storia di Natasha, tra le prime rifugiate arrivate a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un cagnolino di peluche tra le mani, recuperato in un campo profughi in Germania, che da giorni è diventato il suo fedele amico. Lo ha chiamato ‘Viaggiatore’ per aver condiviso con lei questo percorso tanto drammatico quanto sofferto.

La piccola Lisa, 12 anni, lo tiene stretto a sé: nei suoi occhi la paura per quanto visto proprio sotto casa, l’orrore di una guerra assurda fatta di soldati in divisa, sparatorie, feriti e morti. Nei suoi occhi, però, c’è anche la speranza di trovare un po’ di normalità dopo giorni di autentico terrore.

Stamattina il suo treno è giunto a Benevento alle 8.15 in punto: con la sorella 17enne Elisabetta e la mamma Natasha, ex impiegata e baby sitter a Kiev, sono tra le prime famiglie arrivate nel Sannio. Ad accoglierle è stata Tetyana Shyshnyak, il soprano ucraino che a Benevento vive da anni e si sta impegnando per l’accoglienza e gli aiuti.

Saranno ospiti di un’amica residente in provincia. Sono scappate dal conflitto, che nella capitale ucraina è ormai esploso senza tregua: in patria sono rimasti il papà delle ragazzine e i nonni, genitori di Natasha. “Dal 26 febbraio – racconta la mamma – abbiamo cominciato a sentire il rumore dei kalashnikov sotto le nostre finestre, abbiamo avuto tanta paura. Le sirene sono diventate un gioco quotidiano. Ora la situazione è più calma solo perché hanno già colpito tutto”. E aggiunge: “Non è stato facile abbandonare la mia patria, ma l’ho fatto per le mie figlie. Speriamo che tutto finisca il più presto possibile per tornare a casa”.

Natasha e le sue figlie sono arrivate nel giorno in cui si celebra la Giornata internazionale della Donna, che quest’anno non può non essere dedicata a quante stanno vivendo l’orrore delle armi e a tutte le operatrici di pace impegnate in prima linea. Lisa, Elisabetta e Natasha sono tre donne speciali: a loro l’augurio di poter trovare la serenità nella nostra terra e riabbracciare presto i loro cari. (G.F.)

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

CSV Irpinia Sannio e Associazioni Uniti contro le Guerre a sostegno della popolazione ucraina

redazione 3 mesi fa

“Miserere. I bambini della guerra: memoria e libertà”, lunedì 27 lo spettacolo all’Ex Convento San Felice

redazione 3 mesi fa

“L’arte non sia complice”: il gruppo ‘Ucraini di Benevento’ si mobilita contro spettacolo del Balletto russo

Christian Frattasi 7 mesi fa

Nel ricordo di Pellegrino Pedicini e Tonina Ferrelli: Benevento non dimentica i bombardamenti del 1943

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 19 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content