fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Camera di Commercio

Lavoro, la Camera di Commercio: ‘Le aziende cercano risorse, ma mancano competenze digitali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Secondo la recente indagine del Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere, molte aziende non riescono a reperire con facilità figure capaci di utilizzare le tecnologie Internet, di gestire e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, così come di utilizzare linguaggi matematici e informatici.

Il 71% delle imprese ha infatti dichiarato di avere investito in almeno uno dei tre ambiti della trasformazione digitale oggetto dell’indagine: tecnologie digitali, modello organizzativo aziendale e sviluppo di nuovi modelli di business, tutti in crescita rispetto al quinquennio 2016-2020 quando il valore medio si attestava al 68%.

L’incremento è dovuto al generale rafforzamento della dotazione infrastrutturale in termini di connettività, di soluzioni cloud e big data analytics, nonché di sicurezza informatica ed adozione di strumenti di lavoro agile, di digital marketing e di analisi dei comportamenti dei consumatori.

Le figure professionali richieste riguardano le competenze digitali di base (60,5%), le competenze relative all’utilizzo di linguaggi matematici/informatici (50,5%), la capacità di gestione di soluzioni innovative (36,4%) del totale

Per la nostra provincia, sul totale delle entrate, lo studio registra le seguenti percentuali: 31,2% difficoltà di reperimento di figure con capacità di utilizzare linguaggi e metodi matematici e informatici; 1,5% difficoltà di reperimento di figure con capacità di utilizzare competenze digitali, come l’uso di tecnologie internet, e la capacità di gestire e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale; 36,8% difficoltà di reperimento di figure con capacità di applicare tecnologie 4.0 per innovare processi

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 3 settimane fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 2 mesi fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 33 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 54 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 1 ora fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

Primo piano

Alberto Tranfa 29 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content