fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Sant’Angelo a Cupolo, allo studio regolamento contro randagismo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il randagismo è un tema che non è passato inosservato all’amministrazione LiberaMente. Ad attenzionare la problematica, in particolare i consiglieri  Giovanni Ponte e Marco Pastore e l’assessore Antonio Tornusciolo.

Siamo consapevoli che il problema del Randagismo non sia di facile e soprattutto definitiva soluzione, non per questo possiamo limitarci a proclamare a parole la nostra sensibilità animalista, senza produrre di fatto risultati tangibili.

Esclusa la soluzione prospettata da alcuni componenti ex amministratori della minoranza consiliare,  vantata sui social nei giorni scorsi,  circa i  positivi risultati ottenuti nella precedente gestione amministrativa, relativamente all’intestazione dei cani all’ ex sindaco e la contestuale reimmissione   sul territorio degli animali. Una misura probabilmente rimasta nelle intenzioni e nelle fantasie di qualcuno, di cui non abbiamo trovato traccia, e che non sarebbe di certo una scelta in grado di arginare in fenomeno, né di assicurare le giuste cure ed attenzioni  agli animali.

Altra ipotesi per noi impraticabile, il cosiddetto  “cane di quartiere”,  perché metterebbe in evidenza ulteriori problematiche, dalla sicurezza dei bambini e delle persone, al problema del decoro urbano, alla necessità di avere una persona dedicata alla cura quotidiana e straordinaria, alla raccolta degli escrementi.

Il ricovero di tutti i cani presenti sul territorio presso il canile, piuttosto che la costruzione di un canile comunale, sebbene risultino soluzioni rapide ed efficaci, sono molto costose e dunque non valide,  considerate le condizioni economiche dell’Ente.

Riteniamo,  pertanto, fondamentale in questo momento una incisiva campagna di sensibilizzazione e  la possibilità di riconoscere delle agevolazioni fiscali a coloro che decidano di adottare un cane ricoverato presso il canile convenzionato.

Tutto ciò sarà disciplinato da un Regolamento in via di sviluppo,  che non dimenticherà di tutelare anche  gli animali di affezione.  In linea più generale,  promuovendo un reale cambiamento e miglioramento delle condizioni di vita di nostri amici animali. Nel contempo,  saranno  sensibilizzati  i proprietari ad avere una corretta gestione dei propri animali domestici, evitando di lasciarli incustoditi, soprattutto nelle ore notturne.

Nei giorni scorsi sono stati effettuati  degli interventi sulle frazioni di Sciarra, Perrillo,  Bagnara e Sant’Angelo a Cupolo, interessate da situazioni di criticità segnalate dai cittadini, dovute alla presenza  di cani vaganti sul territorio. Interventi ispirati dalla volontà di  un diverso approccio rispetto al passato, senza alcun intento persecutorio ma con l’obiettivo di gestire il fenomeno in maniera razionale e non demagogica, tant’è vero che hanno avuto un risvolto positivo.  Infatti, a seguito di quest’iniziativa non mancate le richieste di adozione dei cani in questione da parte di alcuni concittadini, che ne hanno evitato il ricovero presso il canile.  

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Riverberi fa tappa a Bagnara di Sant’Angelo a Cupolo con Rita Marcotulli e il suo trio

redazione 3 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, approvata l’estensione della rete di pubblica illuminazione in tre aree strategiche del territorio

redazione 3 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, la minoranza attacca amministrazione sulla crisi idrica

redazione 1 mese fa

Sant’Angelo a Cupolo, come in ‘Shining’: armato di asce tenta di sfondare la porta della stanza dove moglie e figli erano barricati

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 2 ore fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 3 ore fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 3 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Primo piano

redazione 1 ora fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 3 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 4 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content