fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Dall’Ucraina a Benevento: ‘Mio padre solo in Patria. Ho percorso km a piedi per salvarmi’

La storia di Nina Malanchuk , da 21 anni nel Sannio. Tornata a casa per il funerale della madre, è stata costretta a lasciare in Ucraina il padre anziano, impossibilitato a raggiungere la frontiera: 'Ho dovuto scegliere tra lui e mio figlio'. E intanto la comunità ucraina di Benevento vive il primo tragico lutto causato dalla guerra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’eco della guerra risuona forte anche a Benevento, dove nel pomeriggio, durante l’iter di costituzione del comitato ucraino ideato per gestire l’emergenza, lo squillo di un cellulare ha trasformato un momento di aggregazione in un autentico incubo. Una donna originaria di Kharkiv, residente da anni in città, appena giunta a Palazzo Paolo V, sede dell’appuntamento con i propri connazionali, è stata raggiunta dalla peggior telefonata che una madre possa mai ricevere.

La voce all’altro capo dello smartphone le ha comunicato il decesso del figlio, ventenne arruolatosi nell’esercito di resistenza ucraino e spirato in seguito alle ferite riportate un paio di giorni fa sul campo di battaglia.

La donna, ex professoressa di storia già provata da ore e ore di incertezza relativa alle sorti del ragazzo, è immediatamente scoppiata in un pianto a dirotto, accasciandosi al suolo e venendo soccorsa dai presenti, visibilmente sconvolti e raggelati dall’accaduto. Struggente l’abbraccio tra la madre e la giovanissima figlia, le cui lacrime rappresentano l’ennesima, dolorosa testimonianza degli orrori di una guerra capace di artigliare il cuore in una serrata morsa di angoscia e disperazione, stravolgendo anche le esistenze di chi si trova a centinaia e centinaia di chilometri dal conflitto.

Il drammatico episodio ha inevitabilmente sospeso le procedure di costituzione del comitato ‘Ucraina Benevento’, da considerarsi comunque virtualmente completato. ”L’idea è quella di creare un punto di riferimento per la nostra comunità, da considerarsi utile anche da un punto di vista linguistico – le parole di Tetiana Shyshnyak, referente del progetto -. Arriveranno molti profughi e sarà importante l’accoglienza dei propri connazionali”. Nei prossimi giorni, infatti, si terrà un secondo meeting, stavolta aperto anche a cittadini beneventani desiderosi di apportare il proprio contributo alla causa ucraina.

La nascita del comitato è stata inoltre l’occasione per raccontare ulteriori testimonianze dell’incubo bellico, tra cui spicca quella di Nina Malanchuk, ucraina residente a San Giorgio del Sannio da 21 anni, appena rientrata in città tra mille peripezie dopo una fugace visita ai familiari bloccati in patria. ”La guerra è scoppiata proprio mentre mi trovavo in Ucraina per i funerali di mia madre – il suo racconto – . Per tornare nel Sannio ho dovuto percorrere 15 chilometri a piedi per raggiungere la frontiera rumena, ma ho lasciato mio padre solo in patria perché troppo anziano per un simile sforzo”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

CSV Irpinia Sannio e Associazioni Uniti contro le Guerre a sostegno della popolazione ucraina

redazione 3 mesi fa

Benevento ricorda i bombardamenti del ’43 con una mostra fotografica e una giornata di riflessione a Palazzo Paolo V

redazione 3 mesi fa

“Miserere. I bambini della guerra: memoria e libertà”, lunedì 27 lo spettacolo all’Ex Convento San Felice

redazione 3 mesi fa

“L’arte non sia complice”: il gruppo ‘Ucraini di Benevento’ si mobilita contro spettacolo del Balletto russo

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 5 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content