fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Milioni di euro in arrivo al Comune di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato Pubblicato sul Burc odierno il decreto di approvazione da parte della Regione Campania del Programma PIU’ Europa della Città di Benevento, che comprende 13 interventi per un ammontare complessivo di oltre 42 milioni di euro, il cui 10% sarà a carico del Comune. Il finanziamento regionale ammonta, quindi, ad oltre 38 milioni di euro.

Gli interventi in tutto 13 oggetto di finanziamento sono:

1.Lavori di qualificazione del Rione Ferrovia (costo intervento: euro 3.526.368,67)
2.Lavori di sistemazione degli spazi sociali al Rione Libertà – Spina Verde (costo intervento: euro 8.000.000,00)
3.Riqualificazione Viale Principe di Napoli e traverse limitrofe (costo intervento: euro 1.500.000,00)
4.Riqualificazione Ponte Vanvitelli sul fiume Calore (costo intervento: euro 1.700.000,00)
5.Costruzione del Ponte didattico ciclo-pedonale S. Maria degli Angeli – Rione Libertà (costo intervento: euro 2.700.000,00)
6.Riqualificazione del Ponte S. Maria degli Angeli sul fiume Sabato (costo intervento: euro 1.550.000,00)
7.Asse Interquartiere Area Stadio – Via Avellino I° stralcio (costo intervento: euro 500.000,00)
8.Asse Interquartiere Area Stadio – Via Avellino 2° stralcio (costo intervento: euro 3.000.000,00)
9.Stazione attrezzata autobus extraurbani – parcheggio di scambio Santa Colomba (costo intervento: euro 1.700.000,00)
10.Costruzione del Ponte “Torre della Catena” sul fiume Sabato (costo intervento: euro 8.135.660,68)
11.Riqualificazione della Colonia Elioterapica e sua integrazione con l’ambiente fluviale del Calore (costo intervento: euro 5.500.000,00)
12.Delocalizzazione della Caserma del Comando Provinciale della Guardia di Finanza – ristrutturazione e adeguamento del fabbricato ex scuola Moscati (costo intervento: euro 3.200.000,00)
13.Paritaria – Ideazione e costruzione di percorsi per favorire l’invecchiamento attivo della popolazione (costo intervento: euro 1.168.200,00).

“L’approvazione del PIU’ Europa ed il relativo finanziamento per decine di milioni di euro – ha dichiarato il sindaco Fausto Pepe – rappresenta un traguardo storico per il Comune di Benevento che mai, nella sua storia amministrativa, aveva ottenuto lo stanziamento di risorse così importanti.
Arriva così a compimento il percorso di programmazione e di studio che ha visto l’amministrazione comunale impegnata nella predisposizione di interventi e di opere che dovranno fare di Benevento una città sempre più vivibile.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 11 minuti fa

Pestaggio a Montesarchio, De Iapinis: “Non possiamo girarci dall’altra parte. I genitori si assumano le loro responsabilità”

redazione 17 minuti fa

Airola, due studenti dell’istituto ‘Lombardi’ nell’ Orchestra Nazionale dei Licei Musicali

redazione 21 minuti fa

Ceramica Rondine: l’eccellenza italiana che trasforma la materia in progetto

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 11 minuti fa

Pestaggio a Montesarchio, De Iapinis: “Non possiamo girarci dall’altra parte. I genitori si assumano le loro responsabilità”

redazione 31 minuti fa

Interruzione idrica a Benevento, Ponte e Torrecuso per 24 ore dal 16 al 17 ottobre: GESESA attiva servizio autobotti

redazione 5 ore fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content