fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

‘Servizio 118, non risponde al vero quanto dichiarato’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con riferimento agli articoli pubblicati sulla stampa negli ultimi giorni – scrive il commissario straordinario dell’ Asl di Benevento, Testa – relativamente all’organizzazione dei turni del “Servizio di Emergenza Territoriale – 118”, al solo scopo di chiarire i termini della vicenda, per tranquillizzare la popolazione circa la regolarità di questo fondamentale e delicatissimo servizio di emergenza, è necessario fare le seguenti precisazioni:

 

– il sistema 118 dell’ ASL Benevento, con le sue 11 postazioni di ambulanza medicalizzata e le 2 postazioni fisse (presso il Pronto Soccorso del P.O. di S. Agata dei Goti ed il PSAUT di Cerreto Sannita), è un servizio di eccellenza dell’Azienda che, potendo contare su professionalità di alto profilo (medici dell’emergenza, infermieri e autisti soccorritori), in oltre dieci anni di attività non ha mai fatto registrare segnalazioni dell’utenza per disservizi e/o inefficienze;

 

– il sistema, come detto, è articolato in postazioni mobili e postazioni fisse, conformemente alle disposizioni organizzative regionali di cui alle DGRC 1570/2004, DGRC 1268/2009 e direttive applicative delle stesse;

 

– le postazioni mobili, costituite ciascuna da un’ambulanza di soccorso avanzato con a bordo un equipaggio composto da 1 medico dell’emergenza, 1 infermiere e 1 autista soccorritore, garantiscono il servizio nell’intera provincia di Benevento 24 ore al giorno per 365 giorni l’anno con turni di 6 ore diurne (8-14 e 14-20) e di 12 ore notturne (20-8); pertanto per ogni turno è necessario un equipaggio composto – come detto – da un medico, un infermiere e un autista soccorritore;

 

– non risponde al vero, quindi, che attualmente per ogni postazione di emergenza vi sono 4 medici nelle ore diurne e solo 1 nelle ore notturne in quanto la realtà è che vi è sempre 1 medico per turno per cui sono 2 quelli che assicurano il servizio dalle 8 alle 20, nei due turni diurni, e 1 quello che copre il turno di notte (20-8);

 

– quanto riportato dalla nota del Datore di Lavoro Delegato, circa la stesura dei turni di servizio del personale medico del Servizio Emergenza Sanitaria Territoriale Aziendale Unificato, è assolutamente conforme alle normative di riferimento e alla ratio delle stesse, richiedendo che “eventuali turni di compresenza a completamento orario” vengano effettuati nelle ore diurne piuttosto che durante i turni notturni”.

 

“Chiariti – secondo Testa – i termini effettivi della questione, è necessario precisare inoltre:
– che la compresenza nei turni di servizio è necessaria solo per consentire ai medici turnisti di completare l’orario mensile di servizio e non per esigenze specifiche del servizio o di carattere sanitario: se ciò fosse, bisognerebbe avere in compresenza anche il restante personale dell’equipaggio (autisti soccorritori e infermieri);

 

– che, pertanto, tenuto conto di tutto quanto sopra precisato, la misura organizzativa di cui alla predetta nota del Datore di Lavoro Delegato non incide in alcun modo sull’efficienza del servizio e, anzi, tende a rafforzare le presenze nell’orario diurno (arco temporale nel quale si verifica un maggior numero di chiamate) e, l’utilizzo del lavoro notturno all’essenziale serve a salvaguardare maggiormente i medici lavoratori“.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Forestazione e tutela del territorio: sindacati condividono tavolo concertativo con Provincia e Comunità Montane

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Lavoratori Dussmann Service e ricorso agli ammortizzatori sociali, dai sindacati appello alle istituzioni

redazione 2 settimane fa

Ambulanza senza medico nel Fortore, il M5S chiede cambio di passo: “Nuova manager deve intervenire immediamente”

redazione 2 settimane fa

Forestali, le organizzazioni sindacali chiedono incontro urgente con Provincia e Comunità Montane

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

redazione 21 minuti fa

Comicron Film Festival: a Pontelandolfo week end tra risate, cinema e cultura

redazione 36 minuti fa

Alla ‘Moscati’ di Benevento primo giorno di scuola tra passaggi di testimone, accoglienza e riflessioni sul futuro

Giammarco Feleppa 44 minuti fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

Primo piano

Giammarco Feleppa 44 minuti fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 1 ora fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 4 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content