ENTI
Bandita la gara d’appalto per il completamento della Fondo Valle Isclero
																														
															
															
														Ascolta la lettura dell'articolo
Il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, comunica che  l’Acamir, Società della Regione Campania per la Mobilità, ha bandito la  gara d’appalto per i lavori di completamento del IV lotto della Fondo  Valle Isclero per l’importo di 9,3 milioni di euro. 
Coerentemente con le conclusioni del “briefing” dello scorso 17 febbraio  in Regione tra lo stesso Lombardi ed il Consigliere Luca Cascone  delegato per le infrastrutture dal Presidente Vincenzo De Luca, è stato  dunque ultimato il complesso percorso tecnico-amministrativo curato  dalla Provincia di Benevento per realizzare l’ultimo tassello, in  territorio sannita, della Strada a scorrimento veloce Fondo Valle  Isclero. Il programma definitivo era infatti stato approvato lo scorso  mese di dicembre con una propria delibera dal Presidente Lombardi che  aveva recepito e fatto proprio il progetto redatto dal Settore Tecnico  diretto da Angelo Carmine Giordano. 
Con gli oltre 9 milioni di euro, concessi nel 2016 dal Comitato  Interministeriale per la Programmazione Economica, si realizzerà lo  stralcio del IV lotto funzionale che interessa in modo particolare  l’utenza dell’Ospedale “Sant’Alfonso Maria de’ Liguori” in territorio di  Sant’Agata de’ Goti, e che comunque consentirà migliori e più celeri  collegamenti tra la Valle Caudina e l’area casertana. 
Più precisamente, l’Acamir ha mandato in appalto, con procedura aperta e  sopra la soglia comunitaria, per l’affidamento della progettazione  esecutiva e dell’esecuzione dei lavori dello stralcio del IV lotto della  Fondo Valle Isclero secondo l’offerta economicamente più vantaggiosa  individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. 
Il presidente Lombardi si è dichiarato molto soddisfatto per la  comunicazione formale ricevuta dall’Acamir: “è stato messo un punto  fermo definitivo su un’opera pubblica stradale che attendeva da tanti  anni di essere completata”, ha commentato Lombardi, che ha aggiunto:  “questo ultimo stralcio sarà di grande supporto per il decollo dei  servizi sanitari erogati dall’Ospedale di Sant’Agata de’ Goti e, più in  generale, per tutte le attività economiche e produttive e per il diritto  alla mobilità dei cittadini del comprensorio interprovinciale”. 
DA SANT’AGATA DE’ GOTI – “Come da impegni assunti dal Presidente De Luca nella riunione del 27 ottobre scorso – ha dichiarato il Sindaco della città di Sant’Agata de’Goti Salvatore Riccio – e  in sinergia istituzionale  con  la Provincia di Benevento, il nostro territorio vedrà la  conclusione di un’opera di vitale importanza e con essa di una vicenda che si trascinava, da troppi anni.
La Fondo Valle Isclero è un’arteria viaria fondamentale, anche in vista degli sviluppi legati all’implementazione dei nuovi servizi riguardanti il presidio “Sant’Alfonso Maria de’ Liguori”.
Il nostro costante lavoro, seppur silenzioso, come abbiamo più volte sottolineato e come ci piace ribadire, sta dando i risultati attesi. Risultati che si traducono in servizi per i cittadini e per il territorio ottenuti attraverso interlocuzioni istituzionali concrete ed impegni rispettati. A chi continua a fare un’opposizione distruttiva e destabilizzante per la comunità (per la quale, così facendo, si continua a dimostrare poco rispetto) come nel caso, ultimo in ordine di tempo, dei manifesti denigratori affissi nei giorni scorsi con le solite accuse vuote e prive di fondamento, noi rispondiamo così, ancora una volta: con i fatti!.
LA NOTA DI ERRICO – “La pubblicazione della gara di Procedura aperta per l’affidamento congiunto della progettazione esecutiva e dell’esecuzione dell’intervento dei lavori di completamento funzionale dell’arteria in direzione Valle Caudina SS 7 Appia IV lotto (ex VI lotto) della Fondovalle Isclero da parte dell’Acamir – Agenzia della Regione Campania per la Mobilità Infrastrutture e Reti – è una notizia che tutti attendevamo da tempo e che finalmente vede la sua luce”. Così Fernando Errico, Delegato del Presidente De Luca per l’Alta Capacità/Velocità Napoli-Bari. “Un’opera a servizio soprattutto dell’accesso al ‘Sant’Alfonso Maria de’ Liguori’ che lo lega finalmente in modo adeguato alle strade di collegamento principali. Un risultato che giunge grazie all’ottimo lavoro di squadra che c’è stato, da sempre, tra i diversi attori istituzionali, amministrazioni locali, Provincia e Regione Campania”. 
Il Delegato del Presidente spiega anche che “in merito a lavori che stanno interessando e interesseranno la Regione, si è tenuto a Napoli un incontro tra il Presidente De Luca e i vertici associativi dell’ANCE Campania sugli aumenti delle materie prime. Dall’incontro – racconta Fernando Errico – è emerso che saranno analizzate soluzioni in linea con le indicazioni della Conferenza delle Regioni e possibili contributi di miglioramento in attesa del Decreto che approverà le Linee Guida Nazionali per la omogeneizzazione dei tariffari regionali. Si è stabilito poi – spiega Errico – di procedere, unitamente agli uffici regionali, ad una verifica dei prezzi attualmente contenuti nella tariffa e nel giro di un mese ottenere così un lavoro che sia in linea con le esigenze del mercato”. 
Errico conclude: “Il presidente De Luca e tutta la struttura hanno compreso – come sempre – le ragioni di chi lavora sul territorio garantendo, ancora una volta, il supporto della Regione Campania”.
							
							


