fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Comune, entro il 30 marzo le manifestazioni d’interesse per i Progetti utili alla collettività

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

– L’assessora alle Politiche Sociali, Carmen Coppola, rende noto che il Comune di Benevento (capofila dell’Ambito Territoriale B1 promuove una politica attiva di lotta alla povertà che prevede la costruzione di una rete stabile di partenariato con tutte le realtà territoriali del Terzo Settore e del privato sociale atte a favorire l’attivazione e lo sviluppo di Progetti utili alla collettività (PUC).

“Già con la delibera di Giunta Comunale del 13/11/2020 – spiega l’assessora Coppola – sono stati approvati 16 progetti che prevedono l’impiego di 192 beneficiari del Reddito di Cittadinanza. In continuità con la determina dirigenziale n.177 del 25/02/2022, è stato approvato un nuovo avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ad enti del Terzo Settore ed enti pubblici operanti nel territorio di Benevento e dei Comuni appartenenti all’Ambito Territoriale B1 per la realizzazione di Progetti utili alla collettività con il coinvolgimento dei beneficiari del Reddito di Cittadinanza”.

I soggetti pubblici e del privato sociale interessati a partecipare alla manifestazione di interesse potranno presentare domanda di adesione e relative proposte progettuali entro il 30 marzo 2022 a mezzo PEC al seguente indirizzo: pszambito1@pec.comunebn.it

L’avviso di manifestazione d’interesse e la relativa modulistica sono pubblicati agli albi pretori online dei Comuni dell’Ambito B1 e sul sito dell’Ambito B1 alla sezione “Avvisi attivi”.

I PUC, che  devono essere realizzati secondo i criteri fissati dal Decreto Ministeriale del 22 ottobre 2019, perseguono finalità civiche solidaristiche e di utilità sociale. Pertanto, le proposte progettuali dovranno riguardare i seguenti ambiti di azione: culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo, tutela dei beni comuni.

I beneficiari del Reddito di Cittadinanza saranno  tenuti ad offrire la propria partecipazione ai PUC da svolgere nel Comune di residenza per un numero di ore non inferiori ad 8  settimanali, aumentabili  fino ad un massimo di  16 ore.

Annuncio

Correlati

redazione 8 mesi fa

Contributi una tantum per il trasporto scolastico degli alunni con disabilità: riaperti i termini

redazione 11 mesi fa

Ex scuola Ponticelli, Coppola: “Vicenda monitorata, area va chiusa e sigillata, la persona all’interno ha rifiutato soluzioni alternative”

redazione 1 anno fa

Progetto “D.R.E.A.M.S.”, pubblicato l’avviso rivolto alle associazioni e società

redazione 1 anno fa

Coppola: “No al cancan politico-mediatico: Mastella è stato Ministro del Lavoro, assurdo impartirgli lezioni di cultura istituzionale”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 9 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 9 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 11 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 9 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 11 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 12 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content