fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Le Acli contro la guerra: ‘Stop all’uso della forza. Vicinanza al popolo ucraino’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Abbiate sale in voi stessi e siate in pace gli uni con gli altri” (Mc 9, 50). Il passo del Vangelo di oggi diventa un monito nei confronti di coloro che hanno reso triste e tragica l’alba di questo giorno. Il diritto al futuro, che risiede in ogni essere umano, non può essere mortificato da iniziative che prevedano l’uso delle armi”. Lo scrivono in una nota le Acli provinciali di Benevento.

“L’invito al governo russo è quello di sospendere l’uso della forza e tornare al tavolo dei negoziati, per cercare e trovare una soluzione che preservi prima di tutto la pace fra i popoli. Facciamo nostra la preghiera al Dio della pace rivolta nell’enciclica Pacem in terris: “Allontani egli dal cuore degli uomini ciò che la può mettere in pericolo; e li trasformi in testimoni di verità, di giustizia, di amore fraterno. Illumini i responsabili dei popoli, affinché accanto alle sollecitudini per il giusto benessere dei loro cittadini garantiscano e difendano il gran dono della pace; accenda le volontà di tutti a superare le barriere che dividono, ad accrescere i vincoli della mutua carità, a comprendere gli altri, a perdonare coloro che hanno recato ingiurie”.

Con questo fiducioso auspicio, nel solco di uno storico impegno che ha visto l’organizzazione del Cammino di Riconciliazione e Pace Benevento – Pietrelcina rendendo così il Sannio Terra di Pace, esprimiamo la nostra vicinanza alla popolazione ucraina che sta vivendo il dramma della guerra, in particolare agli amici del Patronato Acli lì presenti, come pure ai tanti ucraini che vivono nel Sannio e seguono con preoccupazione l’evolversi degli avvenimenti nella loro madrepatria. Raccogliamo e rilanciamo l’invito delle Acli nazionali ad esporre le bandiere della pace.

Ci uniamo, con le donne e gli uomini di buona volontà, alla giornata di digiuno per la pace promossa da Papa Francesco per il 2 marzo prossimo”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Missione in Ucraina, dieci attivisti beneventani con il MEAN per il Giubileo della Speranza: ‘Abbiamo visto il volto della guerra e della speranza’

redazione 3 settimane fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

redazione 3 settimane fa

Il Comune di Telese ospita la figlia di un soldato della 45ª Divisione USA per rinsaldare memoria e gratitudine

redazione 3 settimane fa

Da Kharkiv a Benevento: il racconto del “Giubileo della Speranza” del MEAN

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 12 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content