fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

La Cgil incontra Del Basso De caro: ‘Il Sannio ha bisogno di infrastrutture moderne ed efficienti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Confidando nella sensibilità dei nostri rappresentanti istituzionali a livello locale, regionale e nazionale, nei giorni scorsi, abbiamo riproposto nuovamente, come CGIL di Benevento, il tema delle infrastrutture e logistica; tema che, in questi anni, con determinazione è stato più volte rilanciato dalla FILT, Categoria della Cgil che organizza i lavoratori dei trasporti. In molte occasioni abbiamo rivendicato maggiore attenzione per il territorio, dove, spesso, si sono perse opportunità di crescita e sviluppo proprio per assenza di infrastrutture adeguate.

Oggi rimarchiamo maggiormente tale concetto, perché la crisi pandemica ha ulteriormente indebolito la nostra provincia; quindi è indispensabile aprire una vertenza di carattere Confederale sul tema delle infrastrutture del Sannio.

Il PNRR – scrive il sindacato – è un’opportunità irripetibile, ma da solo non basta, perché, in assenza di progetti concreti e realizzabili, il rischio di perdere le risorse c’è ed è molto forte: è proprio questo che bisogna assolutamente evitare.

Non possiamo consentire che ulteriori giovani abbandonino il nostro territorio; molto dipenderà dalle nostre azioni. Il futuro non è ancora deciso per questa comunità, occorre costruirlo in fretta, creando rete tra tutti, e riconsegnando, in maniera sinergica, una vera e propria competitività e crescita al Sannio.

Perciò, rilanciamo il ragionamento pubblicamente con la Conferenza stampa che terremo venerdì 25 febbraio ore 10, presso la Stazione di servizio REPSOL, loc. Paupisi della statale per Caianello, alla quale, oltre agli organi di informazione, abbiamo invitato gli amministratori provinciali e comunali, e deputazioni e partiti del Sannio.

A seguito dell’invito, abbiamo tenuto un incontro con l’on. Umberto Del Basso De Caro, da questi proposto, con il quale c’è stato un confronto che, partito dalle drammatiche urgenze di intervento sulla Telesina, si è ampliato all’intera rete stradale e ferroviaria che riguarda la nostra provincia, sui lavori in essere, su quelli in programma, su quelli da prevedere.

È stato un proficuo incontro, in cui ci si è trovati concordi che sia decisivo, per una crescita equilibrata della provincia, che tutte le forze democratiche, politiche e sociali, e l’associazionismo si battano per un utilizzo dei fondi del PNRR in grado di avviare lavori non finalizzati a se stessi, ma utili e capaci di creare lavoro duraturo nel tempo.

Altro problema posto ha riguardato la necessità della trasparenza di tutte le procedure degli appalti e di prevenire possibili interventi della criminalità organizzata.

L’on. Del Basso De Caro, che ha condiviso le necessità poste dal sindacato, ha arricchito la discussione esponendo la situazione dei lavori in campo o programmati con ricchezza di particolari, evidenziando tutte le criticità che esigono interventi delle Istituzioni che al momento mancano.

Dopo la Conferenza stampa del 25, terremo altri incontri con i soggetti politici e sociali che saranno disponibili.

Riteniamo necessario – conclude la Cgil – costruire una rete di rappresentanti politici e sociali, che, partendo dalle singole specificità, possa ragionare sul futuro e le esigenze del Sannio, andando oltre gli “specialismi” degli esperti”.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

A San Giorgio del Sannio costituito Comitato del Mediocalore per il Sì ai Referendum di giugno

redazione 2 mesi fa

Caserta-Benevento, il sindaco di Paolisi: “Bene pressing di Rubano, Mit e Regione diano risposte”

redazione 2 mesi fa

Per la sannita Medil mossa internazionale: in corso valutazioni strategiche per espansione globale nel settore infrastrutture

redazione 2 mesi fa

“Aree interne con infrastrutture inadeguate e trasporti inefficaci. Serve intervento immediato e coordinato delle istituzioni”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content