fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Appello via Facebook per la vittima dell’incidente sull’aliscafo Siremar

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ successo a Paola Romano l’11 agosto 2007. Ma può accadere a ognuno di noi: di morire assurdamente su un aliscafo entrando in porto con il mare calmo; di morire perché il comandante correva troppo per recuperare i ritardi e i disservizi della compagnia Siremar-Tirrenia per la quale lavorava; e di non essere risarciti, senza capire perché lo Stato Italiano – cui la Siremar-Tirrenia appartiene – si rifiuta di soddisfare questo diritto.
La storia di Paola è raccontata sul blog amicidipaola.wordpress.com dalla sorella, la giornalista Serena Romano, a partire dall’incidente avvenuto il 9 agosto di 4 anni fa: quando l’aliscafo Giorgione della Siremar-Tirrenia proveniente dalle isole Egadi, si schiantò contro la scogliera del porto di Trapani, determinando dopo 48 ore – a seguito del trauma cranico riportato – la morte della passeggera Paola Romano. Così Serena Romano ha scoperto “che, nel malaugurato caso di incidente su un aliscafo, un traghetto o una nave da crociera italiana, può capitare a ognuno di noi di non essere risarcito: perché in campo navale esistono modalità assicurative che consentono al più forte di tenere in pugno il più debole rendendolo vittima di indecifrabili interessi di armatori e assicuratori. Ha scoperto che può capitare a chiunque di ricevere, in cambio di una vita perduta, un’offerta risarcitoria miserabile, portata avanti con cinismo non da un pirata del mare, ma dalla compagnia pubblica Siremar-Tirrenia che ha sperperato centinaia di milioni di euro all’anno dei contribuenti e che è assicurata con una delle più importanti associazioni di assicurazioni tra armatori : “ The Standard P&I club managed by Charles Taylor & Co. Lmtd. International House 1 London E1W1”.

“Ma chi e perché non vuole risarcire Paola Romano? – chiede sua sorella nell’appello a conclusione del giallo-inchiesta pubblicato nella pagina “Vergogna!” del blog – Fino a quando questo interrogativo rimarrà sospeso, quanto accaduto a Paola potrà capitare a chiunque: ecco perché tutti dovrebbero pretendere una risposta. Perciò per ottenere giustizia e per onorare la memoria di Paola – devolvendo il risarcimento alle iniziative generose da lei avviate e descritte sul blog – inviate e fate inviare ai vostri amici questo interrogativo:

“ PERCHE’ NON RISARCITE PAOLA ROMANO, UNA DI NOI” ?

ai seguenti indirizzi mail :
Studio Garbarino Vergani –  garbamar@garbamar.it
Charles Taylor manager P&I Club  – p&i.london@ctcplc.com
Ministeri competenti  – ufficio.stampa@tesoro.it
Fintecna  – fintecna@fintecna.it

E se potete, inviatelo 1, 10, 100 volte, fino a quando qualcuno non si degnerà di rispondere: per ripagare con la stessa ostinazione chi continua, ostinatamente, a negare il nostro diritto”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Estorsione, minacce, furto, lesioni: in Appello ridotta la pena ad un 27enne e un 37enne di Arpaia

redazione 1 mese fa

Assoluzione in Appello per 58enne di Montesarchio: era imputato di porto d’armi e guida con patente revocata

redazione 5 mesi fa

Bancarotta, condanna più lieve per imprenditore di Montesarchio

redazione 6 mesi fa

Spaccio di monete falso: assolta in Appello una 56enne di San Giorgio del Sannio

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Paupisi, il 5 dicembre la cerimonia di accensione dell’Albero di Natale

redazione 21 minuti fa

Il ‘Palmieri Rampone Polo’ alla mostra Italia Donna, viaggio alla scoperta dell’identità visiva del Bel Paese

redazione 24 minuti fa

Svimez, Vessichelli (Asi): “Serve vero piano industriale per il Sud. Sannio dimostra che cultura può diventare motore sviluppo”

redazione 31 minuti fa

Benevento, domenica torna la Fiera del Bagagliaio: in arrivo l’Urban Edition tra creatività, turismo ed energia itinerante

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Svimez, Vessichelli (Asi): “Serve vero piano industriale per il Sud. Sannio dimostra che cultura può diventare motore sviluppo”

redazione 31 minuti fa

Benevento, domenica torna la Fiera del Bagagliaio: in arrivo l’Urban Edition tra creatività, turismo ed energia itinerante

redazione 51 minuti fa

McDonald’s arriva in estate a Telese. Il sindaco: “Lavoreremo per attrarre anche altri brand internazionali”

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, la geografia del voto a Benevento: il centrosinistra fa ‘cappotto’, Noi di Centro quasi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content