fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

“Festival dei Sapori”, al via la 38^ edizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Torna anche quest’anno a Paupisi, un piccolo borgo della provincia di Benevento, la “Sagra del Cecatiello- Festival dei Sapori” che tocca la sua XXXVIII (trentottesima) edizione. E le date individuate per l’edizione 2011 sono il 26, 27 e 28 agosto: il solito ultimo weekend agostano. Una manifestazione organizzata dal Comune di Paupisi, in collaborazione con la Pro Loco, il Forum Giovani e le associazioni “Il Sogno e “I Sempre Accesi”.

Ancora una volta dunque Paupisi profumerà di ragù con un vero e proprio festival enogastronomico: un appuntamento che sull’agenda dei buongustai e di coloro i quali vogliono trascorrere serate all’insegna della spensieratezza, divertimento e buona cucina, non manca.

Il clima di festa, l’ospitalità, la qualità e la bontà dei prodotti tipici, hanno reso celebre la sagra di Paupisi in programma ogni anno l’ultimo week-end di agosto. Gli itinerari gastronomici si snodano tra gli scorci più suggestivi del paese e il ruolo di protagonista è affidato ai cecatielli, tipica pasta lavorata a mano e condita con un gustoso ragù di carni scelte. A completare il percorso gastronomico arrosti, spezzatini, peperoni imbottiti, montanare, la rinomata padellaccia, e piatti speciali a sorpresa. Il tutto naturalmente condito con i pregiati oli extravergine di oliva della zona e accompagnati da noti vini locali, tra cui l’Aglianico doc del Taburno.

Non solo gastronomia, ma sabato 27 agosto, nel pomeriggio, ci sarà la manifestazione ‘Paupisi In Corsa’, mentre domenica 28 agosto alle ore 10.00 raduno di auto d’epoca e alle ore 13.00 apertura stand gastronomici.

Dunque 26, 27 e 28 agosto 2011 tutti a Paupisi: una tre giorni che vedrà il paese trasformato in un ristorante all’aperto, un piccolo centro che diventa un grande polo di attrazione folcloristico e gastronomico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 20 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 5 giorni fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

redazione 7 giorni fa

Forza Italia Paupisi: partecipazione e impegno in vista delle elezioni regionali

redazione 7 giorni fa

Attesa per la Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese. Il sindaco: “Momento di orgoglio per la nostra comunità”

Dall'autore

Alberto Tranfa 34 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 34 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content