Fortore
Pesco Sannita aderisce a ‘No.Vi.Ge.’, il progetto della CRI contro la violenza di genere

Ascolta la lettura dell'articolo
Pesco Sannita farà parte dell’associazione temporanea di scopo per la realizzazione del progetto della Croce Rossa Italiana di Benevento, dal titolo ‘No.Vi.Ge.’, finalizzato a contrastare la violenza di genere. Lo ha deciso l’amministrazione Gentile, che nei giorni scorsi ha aderito all’iniziativa ufficializzando la partecipazione con una delibera di giunta.
Il progetto, della durata di un anno e finanziato per un importo complessivo di 15mila euro, coinvolgerà le province sannita, irpina e dell’Alto Casertano. Come si sa, il tema della violenza di genere ha assunto negli anni sempre maggiore rilievo: la pandemia in corso, i ripetuti lockdown, hanno causato una escalation dei reati spia come atti persecutori, maltrattamenti contro familiari e conviventi, violenze sessuali, enfatizzando la mancanza di tutela dei diritti delle donne. Attualmente la CRI è già dotata di un punto di ascolto per contrastare la violenza di genere con la presenza in loco di professionisti – avvocato e psicologa – presso la sede di viale Mellusi.
Attraverso il progetto si intende dunque implementare l’attività e potenziarla con l’apertura di un altro punto di ascolto al rione Libertà, sviluppare una rete strategica che coinvolga tutti gli attori – CRI, enti pubblici e privati, per assistere le vittime sia da un punto di vista legale sia sotto il profilo psicologico -, promuovendo un percorso di recupero dell’autonomia e dell’indipendenza personale al fine di favorire il reinserimento nella comunità sociale. Non solo: l’iniziativa intende sensibilizzare e promuovere la cultura della non violenza con conferenze sul tema da svolgere nei comuni partners che negli anni recenti sono stati teatro diretto e indiretto di episodi di violenza.