fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Mortaruolo: “Tamponi gratis per i bimbi della primaria. Le scuole si adeguino alla normativa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Poco fa ho inviato una comunicazione al Direttore generale dell’Asl di Benevento nella quale ho richiesto di dare immediata comunicazione a tutti gli istituti scolastici di adeguarsi alla normativa vigente al fine di garantire la permanenza dell’attività didattica in presenza e informare le famiglie, relativamente ai centri accreditati, in primis le farmacie, in cui è possibile sottoporsi, dietro prescrizione medica, al tampone antigenico gratuitamente”. Così Erasmo Mortaruolo, Consigliere regionale della Campania e Vicepresidente della Commissione Lavoro, Turismo e Attività Produttive.

“Nelle ultime settimane – sottolinea il Consigliere regionale – si è assistito ad un incremento dell’attività didattica a distanza per le classi delle scuole primarie. Tale incremento si è registrato non a seguito di cluster scolastici, secondo il dettato delle disposizioni nazionali, ma per l’impossibilità da parte delle Asl di garantire il tracciamento in tempi certi (T0 – T5), che si sono dilatati fino ad oltre 10 giorni dall’individuazione di un caso positivo in aula. In un’ottica di semplificazione e di snellimento delle procedure ASL, ingolfate per il troppo carico, e in attesa delle nuove disposizioni che dovrebbero, a breve, equiparare studenti di primaria e secondaria muniti di certificazione verde, anche per gli alunni della primaria, con il DL 4/22, in vigore dal 28.01.22, è stata infatti prevista la possibilità di poter fare un tampone rapido gratuito, presso le farmacie autorizzate, ai fini della riammissione a scuola dopo la notizia della presenza di un positivo in classe.

Ovviamente, tale tampone, il cui risultato negativo è sufficiente per la riammissione in classe, è fuori dal circuito ASL, quindi, per coloro che scelgono tale modalità, non è prevista alcuna comunicazione ASL, cosiddetta liberatoria. Per tale motivo, è necessario che i Dirigenti scolastici, che invece, per la riammissione, aspettano la certificazione dell’ASL, si adeguino alla nuova normativa e ammettano in classe i singoli studenti il cui esito del tampone, rapido o molecolare, effettuato nelle farmacie e nei centri accreditati, risulti negativo”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

redazione 6 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 6 giorni fa

Mastella: ‘Fake news su chiusura scuole martedì 28 ottobre, nessun provvedimento in tal senso’

redazione 7 giorni fa

Terremoto in Irpinia, scuole chiuse in diversi comuni del Sannio

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 1 ora fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 2 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Primo piano

redazione 57 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 2 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Alberto Tranfa 6 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content