SOCIETA'
Anno accademico Unisannio, da Bianchini (Noi di Centro) plauso a Fiorenza per discorso su giovani e futuro

Ascolta la lettura dell'articolo
Guido Bianchini, vice coordinatore nazionale dei Giovani di Noi di Centro, plaude all’intervento di Alessandra Fiorenza, intervenuta questa mattina in rappresentanza degli studenti all’inaugurazione del nuovo anno accademico dell’Unisannio.
“Parole nette e dirette che meritano eco e ascolto, oltre ad un plauso condiviso. In esse – spiega Bianchini, che è studioso di filosofia – risuona il richiamo alle radici europee di cooperazione tra i popoli, non solo come richiamo ad un passato messo spesso in dubbio dai fautori del sovranismo, ma ad un futuro in cui i giovani reclamano giustamente protagonismo e riconoscimento del valore della loro formazione. Uno scrollarsi di dosso la scomoda etichetta del giovanilismo per essere già ora attori di futuro. Questione ancora più urgente a queste latitudini meridiane, laddove si viaggia a marce ridotte.
Le speranze connesse al Pnrr – continua nella nota – non sono solo economiche, investono un cambio di paradigma nell’offerta di opportunità concrete e di valorizzazione delle risorse già esistenti nei singoli territori. I giovani meritano ascolto e risposte concrete non nella retorica di vuote speranze a-venire, ma nel qui ed ora delle loro esistenze effettive.
Non sono feticci da agitare al vento, ma vettori di cambiamento, nella direzione auspicata da Alessandra che vanno interpellati e non solo bonariamente incoraggiati, messi in condizione di poter costruire sin da subito la loro visione del mondo che, come mostra il suddetto discorso – conclude Bianchini – sa affrontare il reale senza edulcorazioni retoriche e con il piglio volitivo di chi vuole farsi carico di un mutamento reale, reclamando solo i giusti strumenti per attuarlo”.