fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Sant’Angelo a Cupolo, si punta a riattivare la Consulta Comunale delle Associazioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’amministrazione comunale di Sant’Angelo a Cupolo, considerata fondamentale per l’espletamento dell’attività amministrativa la sinergia con le realtà associative del territorio, ritiene di dare nuovo corso alla Consulta Comunale delle Associazioni, organismo indispensabile per assicurare un comune percorso di crescita e di collaborazione,  al fine di dare sviluppo e slancio al nostro territorio, dal punto di vista sociale, assistenziale, culturale, sportivo e ricreativo.

E’ stata fissata per il giorno 27 gennaio 2022 alle ore 18.30  una  riunione che si terrà presso l’Aula Consiliare: scopo della riunione è quello di trovare, in modo partecipato, il punto da cui ripartire al fine di dare corso a quanto in premessa rappresentato.

Nelle parole del consigliere delegato, Giuseppe Petrella, le linee guida dell’Amministrazione Comunale. “Il 27 gennaio 2022, una data che speriamo possa rappresentare la nuova primavera per il mondo dell’associazionismo santangiolese. La nuova Amministrazione si propone di riallacciare e rivitalizzare i rapporti con le realtà associative attive sul territorio affinché, in una sinergica azione di ripresa, unendo le forze, con il rispetto dei relativi ruoli, si possa rimettere sui giusti binari il viaggio che ci porti ad un risveglio sociale a 360°.

La volontà di questa compagine – continua Petrella – è quella di coinvolgere tutti coloro che sentono ardere dentro l’amore per il nostro territorio e per i suoi abitanti. Il terzo settore, in senso lato, può costituire la chiave di volta in un momento di grande difficoltà socio-economica, per il superamento dello stesso senza insanabili strascichi nel tessuto sociale. Nella nostra realtà, che si contraddistingue tra l’altro, per l’eccessiva frammentazione in comunità frazionali, le associazioni rappresentano quel valore aggiunto, il trait d’union, che saldando tra loro le varie peculiarità di ogni singola frazione, potranno tramutare non le “differenze” ma le “caratteristiche” di ognuno da elemento di divisione in elemento di coesione e crescita. Crescita della comunità conseguente all’affievolimento del campanilismo in favore di una unità di intenti diretta a preservare e valorizzare il nostro territorio nella sua interezza.

L’Amministrazione confida in un dialogo costante e costruttivo con le associazioni del territorio, conservando ognuno il proprio ruolo ma prestandosi mutuo soccorso. La volontà già manifestata nei primi giorni di esercizio, con la messa in atto di un disciplinare con il quale si sono stabilite le modalità per la messa a disposizione dei beni strumentali di proprietà dell’Ente, è il solco in cui si intenderà procedere confidando in una puntuale, fattiva e leale collaborazione. Certi del riscontro che le associazioni sapranno dare, ognuno per le proprie specialità ma in totale condivisione di obbiettivi e finalità, abbiamo dato il là per l’inizio di una nuova era per la comunità santangiolese, un’era in cui dovremo sentirci tutti più partecipi della vita comunitaria. Per tutti gli attori in campo, ognuno per la propria parte, nel segno del dare più che del chiedere”, conclude Giuseppe Petrella.

Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

Sant’Angelo a Cupolo, LiberaMente: “Consiglio svilito, minoranza abbandona l’Aula”

redazione 1 settimana fa

Benevento, il 18 ottobre alla Basilica della Madonna delle Grazie il Giubileo del mondo delle associazioni

redazione 4 settimane fa

ASL Benevento: incontro con le associazioni ammesse alla Consulta socio-sanitaria

redazione 1 mese fa

Riverberi fa tappa a Bagnara di Sant’Angelo a Cupolo con Rita Marcotulli e il suo trio

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 9 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 10 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 10 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Primo piano

redazione 9 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 10 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 10 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content