fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Distretto del commercio “Città Telesina”, gettate le basi oggi a Telese Terme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto oggi nella sede del Comune di Telese Terme l’incontro tra i sindaci dei comuni della città telesina per fare il punto sul distretto del commercio “Città Telesina”.

L’“Avviso per il riconoscimento dei Distretti del Commercio” rappresenta l’’attivazione delle procedure prodromiche all’assegnazione, con specifico avviso, delle risorse programmate con deliberazione della Giunta regionale n. 544 del 30/11/2021 avente ad oggetto: “Fondo per il sostegno delle attività economiche particolarmente colpite dall’emergenza epidemiologica” per le PMI localizzate nei Distretti del Commercio inseriti nell’Elenco di cui all’art.3, comma 2 del Disciplinare attuativo approvato con la DGR 327/2021.

Come è emerso pure nel corso della riunione, lo strumento dei Distretti del Commercio è nato per costruire strategie comuni e sinergiche tra le imprese, le istituzioni pubbliche e gli attori sociali, e può costituire un eccezionale veicolo per rigenerare le polarità urbane, promuovere le risorse del territorio, riportare la fiducia e rianimare i consumi. A tal fine, i Distretti del commercio sono concepiti come uno strumento capace di recepire le esigenze e le vocazioni commerciali esistenti sui territori e di garantire la necessaria autonomia per la migliore organizzazione e valorizzazione del commercio.

Il Distretto Diffuso del Commercio (DDC), come il costituendo Distretto della Città Telesina è costituito su più Comuni con una rilevanza demografica non inferiore a 15mila abitanti.

I Comuni singoli o associati che richiedono l’iscrizione nell’elenco regionale devono stipulare, un accordo di distretto che deve essere sottoscritto con almeno due associazioni imprenditoriali del commercio maggiormente rappresentative a livello regionale. (Confcommercio e Unimpresa).

All’accordo di distretto dovranno partecipare anche le società, gli imprenditori e altri soggetti privati che esercitano professionalmente una o più attività con l’obbligo di iscrizione al registro delle imprese, sezione ordinaria e/o sezione speciale, presso le Camere di Commercio.

Nell’accordo di distretto dovranno essere indicati gli obiettivi che si intendono perseguire a medio e lungo termine, la programmazione strategica triennale degli interventi che in sintesi si intendono realizzare. La durata dell’accordo, deve essere non inferiore a tre anni.

“I Sindaci dei Comuni della città telesina si sono riuniti oggi per avviare una progettualità, che sappiamo complessa – dichiara il sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso -, con l’obiettivo di intervenire, in particolare, sulle strategie commerciali al fine di supportare le imprese in un momento di particolare difficoltà per le note vicende legate al COVID.

La costruzione del distretto del commercio rappresenta, pertanto, un fondamentale contraltare alla invadenza dei centri Commerciali ed alla concorrenza, sempre più aggressiva, dello shopping on line. Anche grazie alla possibilità di intercettare fondi regionali si potrà, ad esempio, ipotizzare una riduzione dei canoni per l’occupazione di spazi delle aree pubbliche, oppure la riduzione dei tributi sui servizi e sui rifiuti, azioni di riqualificazione degli immobili e degli spazi destinati al commercio, realizzare eventi artistici e culturali legati alle tradizioni popolari, storiche, artistiche, predisposizione di appositi itinerari, definiti “itinerari di attrattività”.

Annuncio

Correlati

redazione 7 ore fa

Telese Terme: oltre 20 milioni di euro di finanziamenti per la viabilità

redazione 1 giorno fa

L’IIS Telesi@ presenta “Schermi del Novecento”

redazione 2 giorni fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

redazione 2 giorni fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 3 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 4 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 5 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 4 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 5 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 6 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content