fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Megaparcheggio, De Stasio: ‘Opera non utilizzata. Tariffe alte e non si può pagare con carta’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il problema del parcheggio delle autovetture a ridosso della zona centrale della città deve essere affrontato con estrema urgenza. Si riscontra quotidianamente un parcheggio disordinato di autovetture e, purtroppo, un numero elevatissimo di multe, anche per eventuali soste di pochi minuti.

Eppure – scrive in una nota Rosetta De Stasio, consigliera comunale di ‘Prima Benevento’ – esiste il “megaparcheggio” di via del Pomerio, quasi sempre totalmente “vuoto”. Quale consigliere comunale e cittadina mi sono, quindi, chiesta da cosa dipenda tale stato di fatto.

Ho constatato che al parcheggio non si può pagare se non con monete o banconote del taglio massimo di € 20,00: sembra impossibile che nel 2022 esistano ancora strutture ove non è accettato il pagamento a mezzo bancomat o carta di credito. Ebbene, a Benevento…esiste!

Inoltre – prosegue nella nota – le tariffe applicate al parcheggio di via del Pomerio sono decisamente alte, considerate le dimensioni della città, il tempo di permanenza medio in un parcheggio, e la tipologia di utenza.

Per tale motivo ho presentato un’interrogazione all’Assessore competente per sapere se intende adottare provvedimenti che consentano il pagamento nella struttura di via del Pomerio a mezzo bancomat o carta di credito, e soprattutto se intende operare una riduzione delle tariffe applicate presso tale parcheggio pubblico. Ciò all’evidente fine di incentivare il parcheggio nella struttura che finalmente verrebbe utilizzata, di evitare il parcheggio in zona non consentita con le conseguenti numerose contravvenzioni a carico dei cittadini, ed al fine, non secondario, di facilitare l’accesso pedonale nel centro storico, con i conseguenti vantaggi anche per gli esercizi commerciali ivi ubicati.

Peraltro si potrebbe pensare, ad esempio, di consentire il parcheggio gratuito nella struttura nei giorni festivi e prefestivi, presumibilmente dedicati allo shopping, allo svago, alle passeggiate.

Non c’è bisogno di ambiziosi programmi o immense opere – conclude la De Stasio – per cominciare a risolvere i piccoli grandi problemi della nostra città. Basta guardarsi intorno e pensare ad una soluzione pratica e fattibile, nell’ottica più ampia di uno sviluppo ed una crescita programmata che renda Benevento una città a dimensione di futuro”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 4 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 14 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content