fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 dell’8 gennaio 2022

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

SCUOLE, IN CAMPANIA RESTANO CHIUSE
“E’ irresponsabile aprile le scuole il 10 gennaio. Per quello che ci riguarda non apriremo le medie e le elementari. Non ci sono le condizioni minime di sicurezza”. Così il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, in diretta Fb. Dopo l’annuncio sui social di De Luca, Clemente Mastella ha convocato i sindaci dei centri più popolosi della provincia sannita. Si è deciso così di istituire finché durerà l’emergenza, un comitato di gestione dell’emergenza di cui faranno parte i sindaci, per prendere in maniera uniforme le decisioni più opportune. Nella giornata di oggi, alla luce dell’ordinanza regionale che ha disposto la chiusura delle scuole elementari e medie pubbliche, il sindaco Mastella ha chiesto, per mezzo del presidente regionale Anci, Carlo Marino, di valutare la possibilità di estendere l’ordinanza anche agli asili pubblici e privati.

SCUOLE, OPPOSIZIONE CHIEDE CONVOCAZIONE DELLA COMMISSIONE
“Come componenti della Commissione Istruzione siamo molto preoccupati che a distanza di pochi giorni ci sia un clima di assoluta incertezza sulla riapertura delle scuole, che caratterizza in particolare la Regione Campania. Considerato che siamo al terzo anno scolastico dall’insorgenza della pandemia da Coronavirus e che non si può continuare a fronteggiare i contagi solo con le chiusure, riteniamo urgente la convocazione della commissione istruzione al fine di fotografare cosa è stato fatto sino ad oggi in termini di sicurezza scolastica e cosa si può ancora fare, anche estendendo, eventualmente, buone pratiche adottate da alcuni Istituti scolastici o altri Comuni”. Così in una nota Civico22, Città Aperta e Alternativa per Benevento.

DIGA DI CAMPOLATTARO, PRESTO UN CONFRONTO PUBBLICO
“All’indomani dell’approvazione della deliberazione della Giunta regionale, comunico che, al più presto, verrà promosso un pubblico incontro con la partecipazione del Vice Presidente della Regione on.le Fulvio Bonavitacola e l’Ente Idrico Campano al fine di illustrare ai Sindaci ed alle Autorità locali i contenuti del provvedimento e le prospettive che si dischiudono per il Sannio con la potabilizzazione della diga di Campolattaro”. Lo scrive il vice presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi.

SAN PIO, SONO 62 I RICOVERATI POSITIVI AL COVID
Cinque dimessi all’ospedale ‘San Pio’ di Benevento. Intanto, restano 62 i ricoverati positivi al covid. Venticinque sono pazienti sanniti: di questi undici sono in Medicina Interna, cinque sono degenti nel reparto Malattie Infettive, sei sono in Pneumologia/Sub Intensiva, due in Terapia Intensiva e uno in Terapia Intensiva Neonatale. Trentasette, invece, quelli provenienti da fuori provincia.

SAN GIORGIO LA MOLARA, CHIUSURA ANTICIPATA PER RISTORANTI
Anche San Giorgio la Molara chiude anticipatamente tutte le attività commerciali per contrastare l’aumento dei casi da covid19. Il sindaco Nicola De Vizio ha disposto che da lunedì 10 e fino al 30 gennaio 2022 i servizi di ristorazione chiudano dalle 23 alle 5 del giorno successivo. Per bar e altri esercizi simili senza cucina lo stop sarà anticipato alle 20.30.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 30 aprile 2025

redazione 4 giorni fa

Wg flash 24 del 29 aprile 2025

redazione 1 settimana fa

Wg flash 24 del 25 aprile 2025

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

redazione 3 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 3 ore fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 4 ore fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 7 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 8 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 8 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content