fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Palestra, nuove aule e un tetto-giardino per eventi: a via dei Mulini ecco il PalaUniversiade

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si chiamerà PalaUniversiade. Sarà il Palazzetto dello Sport dell’Università degli Studi del Sannio che nascerà in via dei Mulini, nel complesso ‘Ex Enel’ di Benevento. Tra una decina di giorni dovrebbero essere affidati i lavori, mediante appalto integrato, per un importo pari a 1 milione e 948mila euro.

Nell’ambito  delle sue  attività  di  programmazione,  l’ateneo di piazza Guerrazzi punterà infatti ad  accrescere  gli  spazi  dedicati  alle  attività  sportive  e  didattiche, convogliando una proposta progettuale complessiva volta a rispondere alle esigenze funzionali compatibilmente  con  le  potenzialità urbanistiche cittadine.

L’obiettivo  è quello di mettere in atto soluzioni in grado di rispondere  in modo soddisfacente alla cronica carenza di spazi e continuare ad investire in una zona dove l’Unisannio è già presente con altri edifici.

Il progetto permetterà così all’università di dotarsi di spazi idonei ad attività sportiva collettiva come lo sport di squadra (badminton, tennis da tavolo, fitness) ed ampliare l’offerta formativa con la realizzazione di nuove aule per le lezioni. Non solo: sarà creato uno spazio verde aggregante atto ad innescare processi virtuosi di riqualificazione e valorizzazione delle città.

L’idea progettuale prevede anche la realizzazione di una piazza aperta facilmente accessibile su via dei Mulini e parcheggi, con particolare attenzione al superamento delle barriere architettoniche.

IL PROGETTO – L’edificio  sarà composto  da  un  corpo  scala  interno  principale  con  ascensore  e  una  scala  esterna  di  emergenza situata al lato opposto alla principale.

Al piano terra, saranno distribuiti gli ambienti destinati esclusivamente ad attività sportiva e relativi servizi: Reception, CSA, medicheria, blocco WC spogliatoi dotato di ambiente uomini, donne e per portatori di handicap e una palestra di quasi 400 mq (con area attrezzi e fitness).

Al primo piano, oltre alle scale e al Blocco Wc dotato di ambiente uomini, donne e per portatori di handicap, sono previste 4 aule di varie dimensioni e pezzature per una capienza di 218 posti fissi e 8 postazioni per docenti ed una guardiola nei pressi dell’ingresso e 3 uffici con capienza massima di 7 postazioni.

Interessante, infine,  sarà la realizzazione del ‘tetto-giardino’  con  percorsi  e  sedute  panoramiche,  facilmente accessibile  con  ascensore:  la  copertura sarà infatti costituita da manto erboso e percorsi pavimentati, delimitati da fioriere e balaustre in vetro, con spazi da utilizzare anche per relax e per la realizzazione di eventi.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 1 settimana fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 1 settimana fa

Unisannio, prestigioso riconocimento scientifico per il professor Galdi: nominato Fellow dell’American Physical Society

redazione 2 settimane fa

L’Unisannio apre le porte alle aziende: martedì il Career Day 2025

Dall'autore

redazione 55 minuti fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 4 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 5 ore fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

redazione 5 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

Primo piano

redazione 4 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 5 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 5 ore fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

redazione 7 ore fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content