fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Il luogotenente Sgarra va in congedo: è stato addetto stampa dei Carabinieri di Benevento per oltre 16 anni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il luogotenente del Comando provinciale dei Carabinieri di Benevento, Andrea Sgarra, saluta l’Arma. Oggi il congedo per sopraggiunti limiti di età.

Pugliese di Andria, è entrato nell’Arma nel 1986 come Carabiniere Ausiliario, una volta raffermato, è stato presso le Stazioni di Biccari (FG) e Venosa (PZ), fino al settembre 1989, quando vincitore di concorso, ha frequentato il biennio del corso per Sottufficiali a Velletri (RM) e Vicenza.  Promosso Vice Brigadiere, nel giugno 1991, è stato destinato con l’incarico di istruttore comandante di squadra, presso la Scuola Allievi Carabinieri di Benevento e, successivamente, nel luglio 1993, trasferito al Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di questo capoluogo.

Dal febbraio 1997 al luglio 2004, è stato dislocato al Nucleo Informativo del Comando Provinciale di Benevento e, dopo una breve esperienza di circa un anno al Nucleo Investigativo, da luglio 2005, ha retto il comando dello stesso Nucleo Informativo per più di 16 anni con il contemporaneo incarico di tenere i rapporti con gli organi di informazione per il Comando Provinciale Carabinieri di Benevento.

In questo periodo di tempo è stato promosso nei vari gradi di Maresciallo raggiungendo il grado apicale di Luogotenente Carica Speciale, fino alla data del congedo, nella giornata di oggi.

“Abusando della mia funzione di addetto ai rapporti con la stampa, ancora per qualche ora, come già vi è stato preannunciato, il 31 dicembre 2021, con grande commozione – scrive in una nota alla stampa – mi accingo a lasciare l’Arma dei Carabinieri per sopraggiunti limiti d’età. Oltre alle legittime soddisfazioni intrinseche ricevute all’interno dell’Istituzione, in particolare, come comandante del Nucleo Informativo, ho avuto la possibilità in questi anni di stabilire con voi tutti un continuo rapporto sia professionale che umano. Per questo motivo sento la necessità di salutarvi e ringraziarvi per la fiducia e la comprensione che mi avete sempre accordato.

Voglio, inoltre, attestarvi la mia profonda stima per il vostro prezioso operato, a volte poco riconosciuto. Nel rimarcare che mi mancherete, comunque, vi rivolgo un arrivederci, anche perché come saprete, rimarrò a fare il pensionato a Benevento, città che ha “stregato” non solo me, ma anche la mia famiglia originaria di Andria”. 

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

redazione 1 mese fa

Truffe agli anziani, falsi Carabinieri in azione: i consigli dell’Arma per evitare raggiri

redazione 2 mesi fa

Controlli in centro, denunciato 22enne: trovato con un pugnale da caccia che aveva tentato di gettare via

redazione 3 mesi fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 1 ora fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

redazione 2 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 3 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Primo piano

redazione 1 ora fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 1 ora fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 2 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 3 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content