fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Chiusura scuole, la lettera di un papà a Mastella: ‘Assistiamo a residuo di campagna elettorale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non si placano le polemiche per la decisione del sindaco di Benevento, Clemente Mastella, di anticipare la chiusura delle scuole per le festività natalizie a causa dell’aumento dei contagi da covid19. Dopo la protesta del Comitato per la Scuola davanti alla Prefettura, un altro genitore ha scritto una lettera aperta al primo cittadino e agli organi istituzionali responsabili della salute pubblica.

“A noi genitori di Benevento – scrive nella missiva pubblicata sui social Daniele Mazzulla, papà di tre bambini già vaccinati – giunge la notizia di una imminente ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per l’aumento dei contagi da covid in “città e nel Sannio”.

Consentitemi qualche domanda: Tutti i sindaci di tutto il Sannio hanno chiuso le scuole? O la valutazione del rischio cambia in base alla percezione personale del singolo sindaco? Se il sindaco da un lato sprona sui social i cittadini a degustare i menù dei ristoranti che inaugura e dall’altra chiude le scuole, il covid nei ristoranti assume sequenze nucleotidiche clinicamente meno aggressive? Se il sindaco chiude le scuole per elevato contagio, il lavoro di prevenzione e di vaccinazione sui minori che la ASL sta attuando non è adeguata? E su quali dati?

Sappiamo che il primo cittadino in qualità di rappresentante della comunità locale può emanare – ai sensi degli artt. 50 e 54 del D.Lgs. del 18 agosto 2000 n. 267 (T.U.E.L.) – provvedimenti urgenti al verificarsi di situazioni di particolare gravità che interessano l’igiene e la sanità pubblica. In merito alle ordinanze urgenti di un sindaco, il Consiglio di Stato, con sentenza del 13 ottobre 2003 n. 6168, ha specificato che per l’adozione dei c.d. provvedimenti contingibili e urgenti – ai sensi dell’art. 38 della l. 142 del 1990 – deve sussistere un pericolo concreto di danno imminente tale da non permettere il differimento dell’intervento in altra data nonché l’oggettiva impossibilità dell’ente a provvedere all’urgenza con i mezzi ordinari previsti dal nostro ordinamento.

Qual è il danno imminente? Voi Dirigenti della ASL avete comunicato qualcosa di grave al Sindaco? Se è così dobbiamo chiudere anche i ristoranti, i centri commerciali, gli stadi, le chiese? Gentili tutti, con questa ordinanza delle due l’una: O stiamo assistendo ad un residuo di campagna elettorale per regalare qualche giorno di riposo a danno dei ragazzi o la situazione pandemica è fuori dal controllo degli operatori sanitari e si dovrebbe chiudere tutto, non solo le scuole! Propendo per la prima ipotesi! Inutile, le elezioni sono finite”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

redazione 2 giorni fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content