fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Cinema in Libertà”, presentata l’edizione 2011

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta questa sera presso il Piccolo Teatro Libertà la presentazione del cartellone 2011 della rassegna cinematografica all’aperto “Cinema in Libertà”.
La rassegna, che si svolge ormai dal 2006 a beneficio dei cittadini rimasti in città nel mese di agosto, prevede anche quest’anno sei appuntamenti che si terranno, tre per parte, in prossimità delle chiese della SS. Addolorata e di San Modesto, ogni martedì e venerdì dal 09 al 26 agosto .
“Si tratta di una manifestazione che si svolge qui al rione Libertà – ha spiegato il vicesindaco e assessore alla Cultura, Raffaele Del Vecchio – ma che punta comunque a coinvolgere l’intera città. Ogni anno, infatti, registriamo un numero sempre maggiore di cittadini provenienti da altri quartieri e che si spostano verso il rione Libertà per trascorrere una serata tranquilla e rilassante.
Scopo della rassegna è anche quello di promuovere la cultura e, se pur con leggerezza, invitare alla riflessione su alcuni importanti temi. Con “Cinema in Libertà” – ha quindi concluso l’assessore alla Cultura – puntiamo anche a sanare quella frattura esistente tra una parte e l’altra del rione Libertà, la stessa che ci auguriamo sarà totalmente archiviata con il completamento della Spina Verde”.
Gennaro Del Piano, ideatore della Rassegna, ha illustrato il programma motivando la scelta dei film “che – ha spiegato – pur se in chiave comica e divertente, inducono anche a riflettere su alcuni importanti problemi sociali, tra cui l’usura, la terza età, l’integrazione tra culture diverse”.
Del Piano ha inoltre ringraziato, a nome dell’organizzatore della rassegna, Bruno Pedretti, assente alla conferenza per impegni che lo hanno portato fuori città, l’amministrazione comunale per aver dato continuità alla rassegna.
Presenti alla conferenza anche Nicola Cirocco e Michele Cataffo in qualità di rappresentanti degli abitanti del rione che ospita la rassegna.
Nel corso della conferenza è stata, inoltre, ricordata l’importanza della disponibilità offerta ogni anno dai parroci delle due Parrocchie coinvolte, don Nicola De Blasio e don Michele Villani.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A ottobre torna il Social Film Festival Benevento ArTelesia: questa mattina la presentazione

redazione 1 settimana fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 2 settimane fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

redazione 2 settimane fa

La giornalista beneventana Luisa Mariani nel cast del film ‘L’invisibile filo rosso’ presentato alla Mostra del Cinema di Venezia

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 5 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 9 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 11 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content