fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Cinema in Libertà”, presentata l’edizione 2011

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta questa sera presso il Piccolo Teatro Libertà la presentazione del cartellone 2011 della rassegna cinematografica all’aperto “Cinema in Libertà”.
La rassegna, che si svolge ormai dal 2006 a beneficio dei cittadini rimasti in città nel mese di agosto, prevede anche quest’anno sei appuntamenti che si terranno, tre per parte, in prossimità delle chiese della SS. Addolorata e di San Modesto, ogni martedì e venerdì dal 09 al 26 agosto .
“Si tratta di una manifestazione che si svolge qui al rione Libertà – ha spiegato il vicesindaco e assessore alla Cultura, Raffaele Del Vecchio – ma che punta comunque a coinvolgere l’intera città. Ogni anno, infatti, registriamo un numero sempre maggiore di cittadini provenienti da altri quartieri e che si spostano verso il rione Libertà per trascorrere una serata tranquilla e rilassante.
Scopo della rassegna è anche quello di promuovere la cultura e, se pur con leggerezza, invitare alla riflessione su alcuni importanti temi. Con “Cinema in Libertà” – ha quindi concluso l’assessore alla Cultura – puntiamo anche a sanare quella frattura esistente tra una parte e l’altra del rione Libertà, la stessa che ci auguriamo sarà totalmente archiviata con il completamento della Spina Verde”.
Gennaro Del Piano, ideatore della Rassegna, ha illustrato il programma motivando la scelta dei film “che – ha spiegato – pur se in chiave comica e divertente, inducono anche a riflettere su alcuni importanti problemi sociali, tra cui l’usura, la terza età, l’integrazione tra culture diverse”.
Del Piano ha inoltre ringraziato, a nome dell’organizzatore della rassegna, Bruno Pedretti, assente alla conferenza per impegni che lo hanno portato fuori città, l’amministrazione comunale per aver dato continuità alla rassegna.
Presenti alla conferenza anche Nicola Cirocco e Michele Cataffo in qualità di rappresentanti degli abitanti del rione che ospita la rassegna.
Nel corso della conferenza è stata, inoltre, ricordata l’importanza della disponibilità offerta ogni anno dai parroci delle due Parrocchie coinvolte, don Nicola De Blasio e don Michele Villani.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il cinema arriva a Foiano di Val Fortore: a fine giugno il raduno internazionale di giovani filmaker

redazione 1 mese fa

Il ‘Lombardi’ di Airola trionfa alla Notte Nazionale del Liceo Classico con un corto ispirato a Leopardi

redazione 2 mesi fa

Social Film Festival ArTelesia 2025: pubblicati i nuovi bandi di concorso

redazione 2 mesi fa

Festival Filosofico, l’incontro con il regista Garrone si terrà al Teatro Comunale

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content