CULTURA
Solidarietà ed impegno sociale: la Nse di Benevento sostiene la missione dell’associazione ‘Libellule’

Ascolta la lettura dell'articolo
Probabilmente il fine più importante che un’azienda dovrebbe avere è quello di creare un buon prodotto, un buon servizio agli utenti. Un buon prodotto offre una buona soluzione. Quindi è di soluzioni che una eccellente azienda si occupa.
Se poi l’Azienda in questione si chiama New Solution Enterprise, consulente per impianti di produzione di energia, questo fine diventa una vocazione. E non è di vocazioni che parla questa storia. Parla di fatti concreti e fini nobili. Parla di un’azione significativa ed importante, di sostegno da parte di chi, di soluzioni, ne offre anche alle persone che soffrono, con il cuore e soprattutto con l’animo.
E così la NSE di Benevento, costituita da un gruppo dinamico e valido capitanato dall’Ing. Gianpaolo Mercurio, incontra L’Associazione ‘Libellule Onlus’, nata da un’idea della dott.ssa Paola Martinoni, che si impegna a costruire un percorso guidato di prevenzione e controllo grazie a uno spazio dedicato, fisico e psicologico dove le paure sono sostituite da positività, solidarietà, massima professionalità. I risultati del follow-up vengono comunicati nella medesima giornata senza attese estenuanti e destabilizzanti.
L’occasione per il sodalizio è il ‘Mercatino di Natale’ delle Libellule a Milano, ed il cui ricavato sarà devoluto per l’acquisto di un ecografo di ultima generazione per l’attività di prevenzione e follow up nella nuova sede delle Libellule, in via Filippino Lippi a Milano.
E la Nse di Benevento, da sempre sensibile alla solidarietà, come dimostra anche il supporto dato per il ‘Progetto Polo informatico ‘ a Fadà in Burkina Faso, ha appoggiato l’iniziativa, convinta che una azienda debba essere partecipe della vita del territorio, debba fare scelte di responsabilità sociale per contribuire ad un miglioramento della società, debba avere la capacità di assumersi la propria responsabilità nei confronti della comunità, vivendo questo impegno non come un peso ma come un valore aggiunto.
E dunque, se per il futuro il nostro pianeta avrà sempre più bisogno di energia rinnovabile, così i suoi abitanti necessiteranno di gesti d’amore.