fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Prorogate le gestioni commissariali degli Ept

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è riunita, ieri sera, a palazzo Santa Luciaa la Giunta regionale della Campania, presieduta da Stefano Caldoro.

Su proposta del presidente, sono state approvate modifiche statutarie alla Fondazione Donnaregina per le Arti contemporanee, necessarie per l’ulteriore valorizzazione del Museo Madre.

Sempre su proposta del presidente, sono stati approvati l’accordo con Federsanità – Anci  per il raggiungimento degli obiettivi legati al piano di rientro dal debito sanitario, il piano economico-operativo gestionale della Scuola regionale di Polizia locale, la ratifica del protocollo del 29 luglio con Ministero dell’Ambiente, Provincia e Comune di Napoli per un corretto ciclo di gestione dei rifiuti nel territorio provinciale, la ricapitalizzazione dell’EAV per il risanamento delle aziende di trasporto su ferro.
Ancora in campo sanitario, è stato dato il via libera al piano regionale integrato dei controlli in materia di alimenti, mangimi, sanità e benessere alimentare e delle piante, e si è preso atto delle risultanze del tavolo tecnico sulla verifica dei livelli essenziali di assistenza.

D’intesa tra il presidente e l’assessore alla Promozione Culturale Caterina Miraglia  è stata approvata l’annualità 2011 per gli interventi di promozione dello spettacolo.

Su proposta del vicepresidente Giuseppe De Mita, la Giunta ha deciso una breve proroga delle gestioni commissariali presso gli EPT e le Aziende autonome alla luce dell’imminente presentazione del disegno di legge sul turismo e approvata la partecipazione alle manifestazioni fieristiche del secondo semestre 2011.
Sono stati altresì approvati il disegno di legge sulla promozione della dieta mediterranea, che verrà inoltrato al Consiglio per il sì definitivo, e il calendario venatorio che fissa l’apertura della caccia al 18 settembre e la chiusura al 31 gennaio 2012.

Su proposta degli assessori al Bilancio Gaetano Giancane e alle Attività produttive Sergio Vetrella la Giunta ha destinato risorse all’attività dei comuni di Torre Annunziata e Castellammare per favorire la reindustrializzazione e lo sviluppo economico ed occupazionale.

Su proposta dell’assessore alle Politiche dell’Emigrazione Severino Nappi sono state approvate le linee guida triennali per gli interventi dei cittadini campani residenti all’estero e/o di ritorno in regione, la presa d’atto del protocollo d’intesa per l’avvio degli Lsu negli Uffici giudiziari ed incrementate le risorse per gli incentivi all’assunzione del programma “Minimi termini” del piano “Campania al lavoro”.

Su proposta dell’assessore all’Ambiente Giovanni Romano, la Giunta ha preso atto della proposta di aggiornamento del piano per le Bonifiche redatto dall’Arpac, ratificato l’accordo con la Regione Emilia per il conferimento di rifiuto urbano pretrattato ed esteso ai comuni di Minturno, Formia, Gaeta, Spigno e Itri il Tavolo della Trasparenza  per le attività di dismissione della centrale del Garigliano.

D’intesa tra Romano e l’assessore all’Urbanistica Marcello Taglialatela è stato infine approvato il Disciplinare organizzativo delle strutture preposte alla valutazione di impatto ambientale, alla valutazione di incidenza e alla valutazione ambientale strategica.

Al termine dei lavori, la Giunta ha espresso il proprio apprezzamento per la nomina del generale dei carabinieri Maurizio Scoppa alla guida della Asl Napoli 1.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Lavoro, Matera: “Nomina Caldoro scelta di valore, darà forza al dialogo tra Governo e parti sociali”

redazione 11 mesi fa

Sant’Angelo a Cupolo, Mario La Montagna nominato commissario prefettizio

redazione 1 anno fa

‘Autonomia, regionalismo, macroregione’: Stefano Caldoro lunedì a Benevento per presentare il suo libro

redazione 3 anni fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio commissariata: De Luca nomina il dirigente Ciro Russo

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 5 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 6 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 6 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 5 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 9 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.