fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Carenza di personale, a Sant’Angelo a Cupolo in arrivo due nuove figure professionali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Così come accade in tanti comuni, anche quello di Sant’Angelo a Cupolo riversa in una  situazione gravemente deficitaria per quanto riguarda le risorse umane disponibili per l’esercizio dell’azione amministrativa. Con il susseguirsi dei pensionamenti e senza integrazione alcuna dei posti che restavano via via vacanti, oggi abbiamo un organico ridotto all’osso, che mal ci pone nell’affrontare le esigenze amministrative quotidiane e di quelle  che si affacciano all’orizzonte.

Un primo immediato riscontro – scrive il consigliere comunale con delega al Personale, Giuseppe Petrella – sarà la prossima assunzione di due figure professionali, una nel settore tecnico ed una nel settore amministrativo, risultati vincitori del concorsone RIPAM, non appena saranno ultimati gli adempimenti per l’approvazione del Bilancio Preventivo.

Le due unità dovrebbero entrare in organico dal prossimo mese di gennaio. Nelle more, questa amministrazione, ha anche confermato alla Regione Campania la disponibilità all’assunzione di altre due unità, per posti messi a concorso che erano rimasti vacanti, tramite ricollocazione di vincitori che avevano scelto enti che, per diversi problemi, non hanno potuto procedere all’assunzione degli stessi.

Non sarà, altresì, trascurata la possibilità di far rientrare le tre unità L.S.U. in carico al nostro Ente, attualmente dislocate presso altro Istituto, anche per porre rimedio al prossimo pensionamento dell’ultima unità esterna in servizio.

Altra strada che intendiamo intraprendere  per cercare di alleviare le carenze assolutamente non di secondo piano – prosegue la nota – è il ricorso ai Programmi di Utilità Collettiva. L’art. 4, comma 15, della legge sul Reddito di Cittadinanza stabilisce che il beneficiario di tale provvidenza è tenuto ad offrire la propria disponibilità per la partecipazione a progetti in ambito culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni, presso il Comune di residenza, mettendo a disposizione un numero di ore compatibili con le altre attività dell’interessato e comunque non inferiori a 8 ore settimanali, aumentabili sino a 16 con il consenso di entrambe le parti.

Quanto innanzi non trascurando, assolutamente, che i PUC rappresentano, altresì, un’occasione di inclusione e crescita per i beneficiari e per la collettività: i progetti, infatti, saranno strutturati in coerenza con le competenze professionali del beneficiario, con quelle acquisite anche in altri contesti ed in base agli interessi e alle propensioni emerse nel corso dei colloqui sostenuti presso il Centro per l’impiego o i Servizio sociale del Comune e/o dell’Ambito.

Alla luce delle competenze dei Settori in cui si articola l’Ente si è deciso di  conferire l’incarico al Responsabile del Settore I – Amministrativo, attualmente individuato, nella persona del Segretario comunale dott.ssa Nicoletta Basile. In prospettiva, quindi, dovrà svolgere – conclude Petrella – la funzione di caricamento dei progetti e di assegnazione dei beneficiari ai progetti stessi, sulla base delle indicazioni fornite degli Assistenti Sociali dell’Azienda B02 e dai referenti dei Centri per l’impiego”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Al via “E…state a Sant’Angelo a Cupolo 2025”: il Comune presenta cartellone e annuncia patrocinio ad eventi

redazione 4 settimane fa

San Pio, autorizzate oltre 4mila ore aggiuntive: servono a coprire la carenza di personale

redazione 4 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, parte ufficialmente l’amministrazione De Pierro: “Sarà un governo inclusivo e vicino ai cittadini”

redazione 1 mese fa

Sant’Angelo a Cupolo: carabinieri in prima linea contro le truffe. Incontro con la comunità locale all’associazione ‘Terra Mia’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

redazione 3 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 3 ore fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 3 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 3 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

redazione 11 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 13 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.